Gioja22 e gli altri corti di Stefano De Felici: il calendario delle proiezioni
Gioja22 di Stefano De Felici, sarà presentato nei più importanti festival cinematografici d'Europa.
Il documentario Gioja22 di Stefano De Felici, vincitore del premio Cinematographe.it al Cortocircuito Film Festival, continua il suo viaggio toccando festival internazionali e nazionali di primo piano.
Attraverso quest’opera, De Felici ribalta le prospettive e restituisce voce a chi solitamente non ce l’ha. Documenta, con sguardo etico e partecipato, le storie di resistenza e umanità. Non si tratta solo di cronaca, attualissima, ma di una narrazione che invita alla riflessione civile e politica, pur rimanendo essenziale, empatica e diretta.
Gioja22, riuscendo a coniugare impegno sociale, estetica poetica e sperimentazione narrativa, si dimostra un’opera di grande rilevanza nel panorama del documentario contemporaneo e, non a caso, sarà protagonista di una serie di festival importanti ed eventi significativi. De Felici firma anche Ciuf Ciuf e Phononauta, altri due corti che si distingueranno nelle prossime settimane all’interno dei circuiti cinematografici europei.

Gioja22: le proiezioni nei festival
Il documentario parteciperà e sarà proiettato ai seguenti festival ed eventi:
- 29 agosto – Beyond Borders – Κastellorizo International Documentary Festival (Grecia)
Primo passo di un viaggio internazionale, sull’isola greca simbolo di confini, incontri e narrazioni transfrontaliere. - 18 settembre – PIFF – Pinerolo Film Festival
Festival attento al cinema indipendente e di impegno civile. - 20 settembre – Orange International Film Festival di Catania – Premio Fondazione Antonio Santacroce
Un evento dedicato alla promozione del cinema che unisce arte e giustizia sociale. - 28 settembre – 35mm Film Festival di Milano
Un ritorno simbolico nella città dove tutto è iniziato: Milano, cuore del documentario. - 3 ottobre – Mostra Internazionale del Cinema Indipendente di Celle Ligure
Evento che promuove la creatività e l’autonomia nel linguaggio cinematografico. - 3 ottobre – Festival di Rivoli, Torino
Uno spazio per il cinema che racconta il reale con profondità e coraggio.
Ciuf Ciuf e Phononauta: le opere di De Felici, tra poetica ed innovazione

Stefano De Felici non smette di colpire lo spettatore e far riflettere con tutte le sue creazioni. Ciuf Ciuf è un’opera poetica , dove il gioco e la memoria diventano strumenti di lettura della realtà. Osservando l’immobilità dei genitori intrappolati, un bambino sviscera il trauma della loro separazione. Phononauta, l’opera più recente del regista, invece, racconta un viaggio tra memoria, suono e spazio e prosegue la ricerca visiva sperimentale e filosofica del regista.
Ciuf Ciuf sarà proiettato il 29 agosto al Gjon Mili International Video Art Festival (Albania) e il 10 ottobre all’Hangartfest- interfaccia digitale di Pesaro.
L’anteprima di Phononauta sarà presentata il 25 settembre in occasione della X edizione dell’ Over The Real di Lucca, Pietrasanta: festival di arte digitale e nuove tecnologie, cornice perfetta per un’opera visionaria come questa.