Gemelle Kessler: rivelato il costo del loro suicidio assistito

Il prezzo dell’ultimo passo.

A quanto pare, l’ultimo atto delle gemelle Kessler è stato un percorso strutturato e costoso. Secondo quanto riportato da TMZ, il suicidio assistito in Germania ha un tariffario definito di 4.000 euro per un singolo paziente e di 6.000 euro per due persone che decidono di affrontare insieme lo stesso processo, come nel caso, appunto, di Alice ed Ellen. Lo conferma Wega Wetzel, portavoce della DGHS, una delle principali associazioni tedesche che si occupano di accompagnamento al fine vita. La somma copre l’intero pacchetto: assistenza medica, consulenza legale e gestione di tutte le pratiche operative, prima e dopo il decesso.

Il costo del suicidio assistito delle gemelle Kessler

Rivelato il costo del suicidio assistito delle Gemelle Kessler - Cinematographe.it

Le gemelle Kessler aveva contattato la DGHS oltre un anno fa, con l’intenzione di porre fine alla propria vita insieme, nello stesso giorno. La decisione definitiva è arrivata il 18 novembre, quando sono uscite di scena nella loro abitazione di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera. L’iter, racconta ancora Wetzel, si sviluppa in varie fasi. Un medico prepara un’infusione con un anestetico in dose letale e un operatore sanitario inserisce l’ago, ma l’attivazione finale spetta alla persona che ha richiesto l’assistenza. In tal modo si demarca il confine tra accompagnamento e omicidio. In seguito al decesso, l’organizzazione ha l’obbligo di informare subito le Forze dell’Ordine. Solo nel 2024 la DGHS ha gestito più di 600 casi.

Rivelato il costo del suicidio assistito delle Gemelle Kessler - Cinematographe.it

Per accedere al servizio non basta pagare la quota. Bisogna essere iscritti all’associazione da almeno sei mesi, presentare domanda formale e sostenere diversi colloqui con medici, legali ed eventualmente familiari. “Le persone devono essere lucide, libere e responsabili”, sottolinea Wetzel. “La decisione dev’essere ponderata nel tempo, non il frutto di un impulso. E le gemelle Kessler non hanno fatto eccezione: il loro percorso è avvenuto in piena consapevolezza.

Leggi anche Le gemelle Kessler e quel regalo postumo a una grande amica: “da aprire solo il 18 novembre”