Francis Ford Coppola ricoverato a Roma. Come sta il regista de Il Padrino?

Il regista è sotto osservazione al Policlinico di Tor Vergata, dove si sta sottoponendo a un intervento programmato per trattare una fibrillazione atriale

Francis Ford Coppola, il leggendario regista de Il Padrino e Apocalypse Now, è attualmente ricoverato a Roma, ma sta bene. L’86enne maestro del cinema è sotto osservazione al Policlinico di Tor Vergata, dove si sta sottoponendo a un intervento programmato per trattare una fibrillazione atriale, una forma di aritmia cardiaca non grave ma che, con l’età, può richiedere piccoli interventi correttivi. E chi meglio di un pioniere della medicina per occuparsene? A condurre la procedura, infatti, è il professor Andrea Natale, luminare di fama internazionale e inventore stesso della tecnica di ablazione alla quale si sta sottoponendo Coppola.

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma cinematographe.it

La notizia del ricovero ha inizialmente suscitato preoccupazione tra gli appassionati e nel mondo dello spettacolo, ma è stato lo stesso regista a rassicurare tutti attraverso un post pubblicato in nottata sui social, con il tono affettuoso e pacato che lo contraddistingue: Dada (come mi chiamano i miei figli) sta bene, ha scritto, aggiungendo che approfittando della sua permanenza romana ha deciso di effettuare un aggiornamento della procedura, 30 anni dopo il primo intervento. “Sto bene!”, ha concluso. Immediata la reazione di amici e colleghi. Tra i primi a farsi sentire Sharon Stone, che ha commentato con un affettuoso: “Ti amiamo dolcezza”.

Il regista ha trascorso buona parte dell’estate proprio in Italia, tra relax, eventi e sopralluoghi. A metà luglio è stato infatti ospite d’onore al Magna Graecia Film Festival di Soverato, accolto con entusiasmo da una folla di giovani spettatori. E sempre in Italia, sta esplorando nuove location per un altro progetto cinematografico che dovrebbe prendere forma in autunno. Insomma, nessun dramma ma solo manutenzione ordinaria per uno dei più grandi autori della storia del cinema.

Leggi anche Francis Ford Coppola difende Megalopolis e svela la sua nuova strategia