Costaiblea Film Festival 2025: tra gli ospiti attesi a Marina di Ragusa anche Gianni Amelio

Il Costaiblea Film Festival 2025 illumina Marina di Ragusa: tra i protagonisti Gianni Amelio, Enrico Lo Verso e una nuova sezione per i registi siciliani under 30

Il cinema d’autore torna a risplendere a Marina di Ragusa dall’11 al 14 settembre 2025 con la XXIX edizione del Costaiblea Film Festival. La manifestazione, diretta dal regista Vito Zagarrio, continua a rinnovarsi mantenendo saldo il suo spirito originario: essere un punto di riferimento per la cultura cinematografica in Sicilia, aperto al dialogo tra memoria e futuro.

Tra gli ospiti più attesi figura Gianni Amelio, autore tra i più significativi del panorama italiano, legato in maniera speciale al territorio ibleo. Non è un caso che alcune scene de Il ladro di bambini siano state girate proprio a Marina di Ragusa. È sempre qui che, nel 1994, Amelio realizzò Lamerica, un’opera che segnò anche il debutto del ragusano Carmelo Di Mazzarelli, volto autentico e intenso scoperto dallo stesso regista.

Accanto ad Amelio, tornerà anche Enrico Lo Verso, che nel corso della sua carriera ha interpretato alcuni dei ruoli più emblematici del cinema italiano contemporaneo, spesso sotto la direzione di Amelio. L’attore riceverà il Premio Carrubo d’Oro alla carriera e sarà protagonista di una masterclass in cui ripercorrerà la sua esperienza artistica, da Il ladro di bambini a Così ridevano, Leone d’Oro a Venezia. Un’occasione di confronto diretto con il pubblico, in piena sintonia con lo spirito partecipativo del festival.

Novità di quest’anno, l’introduzione del concorso Premio Piero Guccione – Giovane Cinema, dedicato ai registi siciliani under 30. Promosso dal giovane autore Angelo Piccione, il bando – disponibile sul sito ufficiale della manifestazione – è aperto fino al 18 agosto e rappresenta un’opportunità concreta per autori emergenti di esprimersi attraverso cortometraggi di finzione o documentari, dando voce a una generazione in cerca di nuove narrazioni.

Chi ci sarà a Ragusa al Costaiblea Film Festival 2025?

Tra gli altri ospiti confermati figurano Gian Paolo Cugno, regista di Salvatore – Questa è la vita con Enrico Lo Verso, Francesco Costabile e Costanza Quatriglio, a testimonianza di un’edizione particolarmente ricca di incontri e suggestioni.

Come da tradizione, il cuore pulsante del festival sarà tra Villa Ottaviano e Piazza Torre, location simboliche che ospiteranno proiezioni, retrospettive, mostre e dibattiti. Da non perdere la retrospettiva dedicata a Gianni Amelio, con la proiezione di titoli come Porte aperte, Le chiavi di casa, Il ladro di bambini, Così ridevano e Lamerica, oltre al documentario Felice chi è diverso. Al fianco del regista sarà presente il suo storico direttore della fotografia, Luan Amelio Ujkaj.

“Con questa edizione vogliamo rafforzare il legame tra cinema e territorio, tra memoria e futuro”, ha dichiarato Vito Zagarrio. “Abbiamo voluto dare spazio ai grandi nomi, ma soprattutto ai giovani registi siciliani, che hanno bisogno di occasioni reali per emergere. Il cinema è arte, ma anche possibilità di cambiamento e confronto”.

Sostenuto dal Comune di Ragusa, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dalla Regione Siciliana – Sicilia Film Commission e dalla Pro Loco Mazzarelli, il Costaiblea Film Festival si conferma un appuntamento culturale di rilievo, capace di coniugare qualità artistica e attenzione alle dinamiche sociali, all’interno di una delle cornici più affascinanti dell’isola.