Ellen DeGeneres conferma: “io e Portia De Rossi ci siamo trasferite nel Regno Unito a causa di Trump”

La coppia aveva inizialmente previsto di acquistare una casa da utilizzare solo per alcuni mesi l’anno, ma..

Ellen DeGeneres ha parlato pubblicamente del recente trasferimento nel Regno Unito insieme alla moglie Portia de Rossi, rivelando che la decisione è stata influenzata in modo diretto dalla rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. La comica ed ex conduttrice televisiva, oggi 67enne, si è stabilita con la compagna nella regione delle Cotswolds, un’area rurale e pittoresca dell’Inghilterra sud-occidentale, nota per la tranquillità e l’architettura tipica.

Ellen DeGeneres - cinematographe.it

Durante un’intervista, Ellen ha spiegato come il trasferimento, inizialmente pensato come temporaneo, sia diventato una scelta di vita stabile. “Siamo arrivati qui il giorno prima delle elezioni e ci siamo svegliate con un sacco di messaggi dei nostri amici, tutti con emoji che piangevano”, ha raccontato. “A quel punto ho capito che Trump aveva vinto di nuovo. E ci siamo dette: ‘Restiamo qui’.”

L’ex volto del The Ellen DeGeneres Show ha anche condiviso il suo entusiasmo per lo stile di vita britannico, elogiando il paesaggio, la cultura e le relazioni umane. “È assolutamente meraviglioso. Non siamo abituate a vedere questo tipo di bellezza. I villaggi, le città, l’architettura… tutto qui è affascinante”, ha dichiarato, aggiungendo che la vita nelle Cotswolds è molto più semplice e appagante rispetto a quella a cui era abituata negli Stati Uniti.

Tra i motivi che hanno contribuito al benessere della coppia ci sarebbero anche aspetti legati alla tutela degli animali e all’ambiente. “È tutto più pulito. Qui gli animali sono trattati meglio, la gente è più gentile. Amo questo posto”, ha detto Ellen, confermando che lei e Portia hanno portato con sé i loro animali, tra cui cavalli, galline e – per un breve periodo – anche delle pecore.

La coppia aveva inizialmente previsto di acquistare una casa da utilizzare solo per alcuni mesi l’anno, ma gli eventi politici e l’esperienza diretta con il nuovo contesto hanno cambiato i piani. “Ci siamo trasferite qui a novembre, che non è proprio il momento ideale, ma ho visto la neve per la prima volta in vita mia”, ha raccontato Ellen.

Leggi anche 84m²: recensione del film sudcoreano Netflix