Disney rompe lo schema: in arrivo Hexed, il nuovo film originale (finalmente!)

È arrivato l’annuncio che nessuno si aspettava: tra sequel, remake e spin-off vari, nel 2026 Disney presenterà un film d’animazione originale!

La Disney sembra aver ricordato, per un attimo, che non tutto deve per forza avere un “2”, un “3” o un “live-action” appiccicato al titolo. Al Destination D23 – la versione in miniatura del grande raduno degli appassionati della Casa di Topolino – è arrivato l’annuncio che nessuno si aspettava: tra sequel, remake e spin-off vari, nel 2026 arriverà un film d’animazione originale. Il titolo? Hexed.

disney hexed cinematographe.it

In un panorama in cui lo studio sembra vivere di nostalgia riciclata – tra Frozen 3 e Frozen 4, Zootropolis 2 e compagnia – la notizia fa quasi effetto. L’ultimo tentativo originale era stato Wish (2023), accolto dal pubblico con un sonoro flop. Ora, però, si torna a rischiare con un’idea nuova, affidata a due registi emergenti: Josie Trinidad, che finora si è occupata della serie Zootropolis+, e Jason Hand, già autore di Oceania 2.

La storia ruota attorno a un adolescente “strano” e a sua madre super competitiva che scoprono un segreto: poteri magici in grado di trasportarli in un altro mondo. Un mix di dinamiche familiari e avventura fantastica che, se ben calibrato, potrebbe riportare la Disney a quella formula che l’ha resa grande: personaggi nuovi, mondi nuovi, emozioni nuove.

Eppure, il contesto resta quello che è. Dal 2018 – quando uscì Ralph spacca Internet, uno dei primissimi sequel ufficiali del canone Disney – a oggi, sembra che lo studio abbia scelto la strada più comoda: spremere il passato fino all’ultima goccia. Meno di dieci anni dopo, ci ritroviamo quasi a festeggiare come un evento il semplice fatto che abbiano avuto il coraggio di inventare una storia nuova. La situazione non è diversa in casa Pixar, dove il calendario si divide tra nuove idee e ritorni al passato: nel 2026 arriveranno il discusso Hoppers (6 marzo) e Toy Story 5 (19 giugno), seguiti dal misterioso Gatto (2027), prima di tuffarsi in Gli Incredibili 3 e Coco 2.

Insomma, l’industria continua a camminare sul filo sottile che separa innovazione e ripetizione. Viene da chiedersi: la Disney sta davvero ascoltando il pubblico o sta solo usando i film originali come banco di prova per i giovani registi, mentre i titoli “sicuri” restano in mano ai veterani? La risposta – come sempre – arriverà dal botteghino. Per ora, non resta che segnare in agenda: 25 novembre 2026, data d’uscita di Hexed. Sarà l’inizio di un nuovo corso o un’altra parentesi dimenticabile tra un sequel e l’altro?

Tags: Disney