Chi era Diego Sepe? L’attore di Martin Eden e Duse è morto a soli 51 anni

Nato nel 1974, Diego Sepe aveva intrapreso la carriera artistica nella sua città natale

È morto all’età di 51 anni Diego Sepe, attore e regista originario di Napoli. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dal fratello Pierpaolo Sepe, che lo ha ricordato con un messaggio sui social. I funerali si sono tenuti il 30 ottobre presso il cimitero di Poggioreale, a Napoli.

Chi era Diego Sepe?

Diego Sepe - cinematographe.it

Nato nel 1974, Diego Sepe aveva intrapreso la carriera artistica nella sua città natale, formandosi nel laboratorio teatrale “BARDEFE” diretto da Umberto Serra. Dopo gli esordi sulla scena partenopea, aveva proseguito la propria formazione attraverso numerosi seminari di recitazione e drammaturgia, lavorando su testi classici e contemporanei.

In teatro, Diego Sepe aveva partecipato a diverse produzioni di rilievo, tra cui Lear di Lisa Ferlazzo Natoli e Il Maestro e Margherita diretto da Andrea Baracco. Al cinema aveva lavorato con Pietro Marcello nei film Martin Eden (2019) e Duse (2024).

Oltre alla sua attività di attore, Diego Sepe era noto per l’impegno nel sostenere le istanze dei lavoratori dello spettacolo. Aveva preso parte al collettivo “Presidi culturali permanenti”, un’iniziativa che promuoveva la tutela dei diritti di artisti e tecnici del settore teatrale e audiovisivo.

L’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo (U.N.I.T.A.) lo ha ricordato come un “attore straordinario, formatore sensibile e persona unica”. Colleghi e amici ne hanno sottolineato la grazia interpretativa, la generosità e l’impegno civile che hanno contraddistinto la sua carriera e la sua vita.

Leggi anche La ballata di un piccolo giocatore: recensione del film Netflix