Claudia Cardinale, addio all’icona de Il Gattopardo: l’attrice è morta a 87 anni
Alla veneranda età di 87 anni, l'attrice Claudia Cardinale si è spenta nella sua casa vicino a Parigi, attorniata dalla sua famiglia.
Un triste notizia si abbatte sul mondo del cinema italiano. L’attrice Claudia Cardinale – considerata l’attrice italiana più importante emersa negli anni sessanta e l’unica a conseguire una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren e Gina Lollobrigida – è morta all’età di 87 anni a Nemours, vicino Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da qualche anno. Ad annunciare la sua scomparsa è stato il suo agente al sito Afp. La star de Il Gattopardo si è spenta attorniata dai suoi figli.
La carriera e la vita privata di Claudia Cardinale

Nata a Tunisi, in Tunisia il 15 aprile del 1938, da figli di famiglie emigranti dalla Sicilia da tre generazioni, Claudia Cardinale è considerata una delle grandi interpreti in tutta la storia del cinema italiano. Il suo debutto sul grande schermo è datato 1958 con I giorni dell’amore (Goha) di Jacques Baratier e poi con il celebre I soliti ignoti (1958) di Mario Monicelli, protagonista insieme a Totò, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Memmo Carotenuto, Renato Salvatori e Tiberio Murgia, nel quale ha interpretato il ruolo di Carmelina Nicosia, una giovane ragazza segregata in casa dal fratello.
In oltre sessant’anni di carriera, Claudia Cardinale ha spaziato tra diversi generi, dalla commedia all’italiana agli spaghetti western, dalle pellicole drammatiche a quelle storiche sino a quelle di stampo hollywoodiano, partecipando a più di 150 film. È stata diretti da registi del calibro di Luchino Visconti ne Il Gattopardo, da Federico Fellini in 8½), da Valerio Zurlini in La ragazza con la valigia, da Luigi Comencini in La ragazza di Bube e da Sergio Leone in C’era una volta il West e poi da registi internazionali come Abel Gance, Blake Edwards, Werner Herzog e Manoel de Oliveira.
Claudia Cardinale ha inoltre ottenuto molteplici premi e riconoscimenti per le sue interpretazioni, tra cui cinque David di Donatello, cinque Nastri d’argento, tre Globi d’oro, il prestigioso Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia e l’Orso d’oro alla carriera al Festival di Berlino. L’attrice è stata legata sentimentalmente con il produttore cinematografico italiano Franco Cristaldi tra la metà degli anni sessanta fino al divorzio ottenuto nel 1975. Dal 1975 al 2000, invece, è stata legata al regista napoletano Pasquale Squitieri, con cui ha avuto anche un lungo sodalizio artistico e cui ha avuto una figlia, di nome Claudia. L’attrice aveva anche un altro figlio Patrick nato nel lontano 19 ottobre 1958 a Londra dopo aver subito uno stupro.