Cinema, Borgonzoni: “68 milioni per potenziare le sale cinematografiche e polifunzionali”

Un piano straordinario da 68 milioni di euro per rafforzare il circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali nel biennio 2024-2025. Lo ha annunciato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, precisando che dal 19 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande per accedere ai fondi.

L’obiettivo, ha spiegato Borgonzoni, è riattivare sale chiuse o dismesse, con particolare attenzione ai comuni sotto i 15.000 abitanti e alle strutture dichiarate di interesse culturale. Il bando prevede inoltre il sostegno alla realizzazione di nuove sale (anche tramite l’acquisto di locali), alla trasformazione delle multisale esistenti con l’aumento del numero di schermi, e agli interventi di adeguamento strutturale e tecnologico, compreso il rinnovo di impianti, apparecchiature, arredi e servizi. I contributi sono rivolti a piccole e medie imprese del settore e alle pubbliche amministrazioni.

Per l’annualità 2024, le imprese che abbiano effettuato investimenti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 potranno presentare domanda dal 19 settembre al 30 novembre 2025. Per l’annualità 2025, le richieste saranno aperte dal 19 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 per investimenti realizzati nel corso dello stesso anno.

“Con questa azione — ha concluso Borgonzoni — il MiC riconosce e rafforza il valore strategico delle sale cinematografiche, che non sono solo luoghi di fruizione, ma centri di aggregazione sociale e culturale fondamentali per la valorizzazione del patrimonio audiovisivo e la promozione della cultura.”