Christopher Nolan ha deciso di scrivere la storia del cinema con il suo nuovo film
The Odyssey sarà il primo blockbuster girato esclusivamente con telecamere IMAX.
Christopher Nolan si prepara a riscrivere la storia del grande schermo con The Odyssey, il suo nuovo ambizioso progetto che diventerà il primo blockbuster in assoluto a essere girato interamente con telecamere IMAX. Dopo aver spinto i limiti tecnici con Oppenheimer, il regista britannico porta ora la tecnologia a un livello ancora superiore.

Fin dall’inizio, Nolan ha posto una condizione ben precisa: se IMAX fosse riuscita a superare alcune criticità tecniche, lui avrebbe girato The Odyssey al 100% in quel formato. Rich Gelfond, CEO di IMAX, ha raccontato l’aneddoto durante il Festival di Cannes:
“Chris mi ha chiamato e mi ha detto: ‘Se riuscite a risolvere i problemi, girerò tutto il film in IMAX’. E così abbiamo fatto. Questo ci ha costretti a ripensare molte cose: i registratori di pellicola, le cineprese…”
Il risultato è una nuova generazione di telecamere IMAX: più leggere, più maneggevoli e soprattutto più silenziose – con una riduzione del rumore del 30% rispetto ai modelli precedenti. Attualmente queste innovazioni sono riservate esclusivamente a Christopher Nolan, ma dopo la fine delle riprese di The Odyssey, saranno rese disponibili anche ad altri registi.
Scopri qui notizie, recensioni e approfondimenti sul Festival di Cannes 2025
L’interesse verso la tecnologia IMAX è in crescita. Quest’anno diversi blockbuster – tra cui The Sinners, Mission: Impossible 8 e F1 – hanno già utilizzato camere IMAX o approvate dalla compagnia per sfruttare l’effetto spettacolare delle proiezioni nei cinema specializzati.
In un momento in cui il consumo di cinema tradizionale è in calo, puntare sull’esperienza immersiva dell’IMAX potrebbe rivelarsi una strategia vincente. Un dato su tutti lo dimostra: Oppenheimer ha incassato 190 milioni di dollari solo nelle sale IMAX, segno che il pubblico risponde quando l’offerta è tecnologicamente e artisticamente all’altezza.