Chris Evans considera questo flop uno dei suoi lavori migliori

Questo film di fantascienza con Chris Evans è stato un fallimento, ma lui lo considera uno dei suoi lavori migliori.

Chris Evans è uno degli attori più ricercati di Hollywood e, in gran parte, questo è dovuto agli anni in cui ha interpretato Capitan America per la Marvel. Naturalmente, fin dal primo momento in cui ha dato vita a Steve Rogers sul grande schermo, questo gli ha portato un sacco di soldi e fama, ma l’attore ha realizzato anche altri tipi di progetti, film decisamente meno redditizi. Il suo preferito è un film di fantascienza che hanno visto in pochi, ma non meno bello di certi blockbuster Marvel.

“Circa 10 persone l’hanno visto”, dice Chris Evans riguardo al suo film sci-fi con Cillian Murphy

Evans ha detto che il film preferito di tutta la sua filmografia è un film di fantascienza che “hanno visto circa dieci persone”. L’attore, all’epoca della fama ottenuta grazie ai personaggi Marvel (è stato anche la Torcia Umana nei Fantastici 4), si lamentò del fatto che “nessuno vedrà i miei bei film”, senza specificare a quali si riferisse, ad eccezione di Sunshine, il film di fantascienza diretto da Danny Boyle nel 2007, in cui Chris Evans faceva parte di un cast stellare che comprendeva anche Cillian Murphy, Rose Byrne, Michelle Yeoh, Cliff Curtis, Hiroyuki Sanada e Benedict Wong, tra gli altri.

Evans non ha esitato a confessare che, all’epoca, era il suo lavoro di cui si sentiva più soddisfatto (chissà se la pensa ancora così), ma ha anche espresso il suo disappunto per il fallimento commerciale subito: “Circa dieci persone lo hanno visto. Nessuno va a vedere i miei migliori film. Tutti vanno a vedere I Fantastici Quattro ma nessuno vede Sunshine. Avrei una carriera diversa se la gente lo avesse visto. Adoro quel film. Adoro Danny Boyle, l’esperienza che ho avuto e quel cast, è uno di quei film che amo in ogni modo.”

La verità è che più di 10 persone lo hanno visto, ma non abbastanza per evitare che sia uno dei più grandi fallimenti dell’anno. In fin dei conti, è vero che il suo budget di 40 milioni di dollari non sembra tanto, ma le cose si complicano se ricordiamo che le sue entrate mondiali ammontavano a malapena a 32 milioni.

Chris Evans avrebbe avuto un po’ più di fortuna al botteghino anni dopo con un altro film di fantascienza, Snowpiercer del regista Bong Joon-ho, il motivo principale per cui lo ha realizzato, nonostante non capisse molto la sceneggiatura. Ora siamo sicuri sia anche lui tra i suoi lavori preferiti di sempre.

Leggi anche Chris Evans vuole lavorare meno, fumare erba e… dedicarsi alla ceramica!