César 2024, in gara anche Rapito di Marco Bellocchio
Marco Bellocchio in gara come Miglior Film Straniero ai César 2024.
Dopo la premiazione come Miglior Film Italiano dell’anno per il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, è stato dato l’annuncio che Rapito di Marco Bellocchio è in gara come Miglior Film Straniero ai César 2024, i celebri premi cinematografici francesi.

Acclamato al Festival di Cannes, esaltato dal Guardian e consigliato da Variety, è tra i migliori film dell’anno per Télérama, Radio France e Cahiers du Cinéma. Dopo il successo dell’uscita in sala negli USA e in Francia, dove è uscito a novembre e ha già registrato 250.000 spettatori, Rapito in Italia ha vinto anche il riconoscimento della stampa estera, Globo d’Oro, e di quella italiana con 7 Nastri d’Argento. Venduto in molti paesi del mondo – tra cui Nord America, Inghilterra e Irlanda, Australia e Nuova Zelanda, Giappone, America Latina, Spagna, Belgio, Svizzera, Polonia, Ungheria, Taiwan e Indonesia – dopo aver partecipato ai festival di Toronto e New York, a fine gennaio sarà presente anche al Festival di Rotterdam e Göteborg, nella sezione Masterful auteurs.
Incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, il film è una produzione IBC Movie e Kavac Film con Rai Cinema in coproduzione con Ad Vitam Production e The Match Factory, prodotto da Beppe Caschetto e Simone Gattoni.
È interpretato da Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala (Edgardo Mortara da bambino), Leonardo Maltese (Edgardo ragazzo) e con Filippo Timi e Fabrizio Gifuni. Completano il cast Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Renato Sarti, Fabrizio Contri, Federica Fracassi. In Italia il film è stato distribuito da 01 Distribution.