Cento e oltre. Puccini e noi: cosa sapere del documentario dedicato al compositore
Musica e non solo: Rai Tre rende omaggio a uno dei più grandi compositori italiani di ogni tempo.
A un secolo dalla morte di Giacomo Puccini, la sua musica continua a riecheggiare in territori che vanno oltre il melodramma. Il documentario Cento e oltre. Puccini e noi, in programma sabato 8 novembre alle 21.20 su Rai Tre, parte proprio dall’eredità di un autore che ha saputo parlare tanto al cuore quanto alla modernità, attraversando epoche e linguaggi.
Cosa sapere sul documentario Cento e oltre. Puccini e noi

Diretto da Angelo Bozzolini e prodotto da AUT AUT con Rai Documentari, il film — della durata di 74 minuti — intreccia testimonianze e immagini per restituire la complessità di un compositore che ha trasformato la tradizione operistica in una forma di racconto universale. Le riprese si muovono tra Lucca e Torre del Lago, i suoi luoghi dell’anima, passando per Milano, Roma, l’Oman e gli Stati Uniti, a testimonianza dell’impatto mondiale della sua musica.

La narrazione è affidata a Francesco Russo, che interpreta un regista alle prese con un docufilm su Puccini per alternare lo sguardo documentario a una riflessione più personale, quasi intima, sull’eredità del Maestro. Con il contributo di direttori d’orchestra, cantanti, registi, musicologi e compositori — figure che hanno interpretato o studiato Puccini negli ultimi cinquant’anni — emerge un ritratto polifonico.
Bozzolini e il suo team (fotografia di Sandro De Pascalis, Lucio Pontoni e Francesco Speranza, montaggio di Marco Rovetto, supervisione artistica di Alessandro Soetje) danno vita a un racconto visivo denso di interviste e materiali di repertorio. Ne esce la figura di un uomo contraddittorio e vitale: riservato, malinconico, così come anche ironico, amante del buon vino e delle auto sportive, nonché appassionato di moda, al punto da diventare testimonial di Borsalino e Parker. Ma soprattutto, il film mostra un autore precursore dei suoi tempi, nei temi trattati e nelle intuizioni.
Leggi anche Margherita Ferri al lavoro per Piercing, il suo nuovo film