Cannes 2025: chi è il più bello del reame? I migliori look maschili sul red carpet della kermesse

Non è l’abito a parlare. È il modo in cui lo si indossa.

La cerimonia è finita, le luci sono rimaste accese più del previsto, le scarpe hanno lasciato l’impronta sulla moquette rossa. Cannes ha salutato l’edizione 2025 con la solennità di sempre. Stavolta però non sono stati solo i film a raccontare. C’è stata anche un’altra storia, silenziosa e visiva: quella degli uomini e dei loro abiti.

I migliori look maschili di Cannes 2025

I look maschili migliori di Cannes 2025
Ph. Credits: Elena Ternovaja/UNclimatechange (Wikimedia Commons)

Leonardo DiCaprio ha attraversato il red carpet con il suo modo di stare, senza sforzi apparenti. Pedro Pascal ha scelto linee meno rigide. Joaquin Phoenix è rimasto fedele a sé stesso, senza concessioni al protocollo. Alessandro Borghi ha curato ogni dettaglio. Attori diversi, approcci diversi. Lo stesso strumento: lo smoking.

Non serve spiegare troppo. Un abito nero, cucito su misura. Un bottone al centro. Revers precisi. Camicia chiara, cruda, netta. Papillon come sigillo. Il pantalone segue, senza pieghe, senza fronzoli. La scarpa riflette il flash. Il calzino non si vede, ma tiene il ritmo sotto pelle.

Ogni scelta dice qualcosa. Non in modo teatrale, non per colpire. L’eleganza vera non cerca l’applauso. Occupa lo spazio in modo naturale. A Cannes lo si è visto bene. Non servivano provocazioni, né strappi alla regola. L’intenzione dietro il gesto ha prevalso.

Pascal ha introdotto varianti leggere. Pattinson si è affidato al rigore. Borghi ha trovato equilibrio. DiCaprio ha lasciato che fossero gli altri a cercare attenzione.

Tra una proiezione e l’altra, tra una risata e un silenzio, la Croisette ha offerto anche questo: una lezione di postura, di cura, di linguaggio non verbale. Nessuna forzatura. Solo uomini dentro uno schema essenziale. Chi lo ha decodificato con chiarezza, si è fatto notare.

Le fotografie raccontano tutto. Il passo, lo sguardo, la piega della manica. Micro-decisioni che diventano scena. Cannes ha chiuso. Il ricordo resta, nelle immagini che parlano senza dire una parola.

Leggi anche Cannes 2025 e l’improvviso blackout: sabotaggio alla vigilia della Palma d’Oro