Box Office: I Puffi conquistano la vetta italiana, ma Lo Squalo torna a nuotare negli oceani USA
In Italia vince l'animazione de I Puffi, ma in USA il ritorno in sala de Lo Squalo ha stravolto la classifica
L’ultimo weekend di agosto ha portato aria nuova nelle sale italiane, con tante uscite che hanno movimentato un po’ la top 10 del Box Office. A dieci anni dall’ultimo exploit cinematografico, I Puffi tornano in una versione animata in Cgi che fonde l’immaginario europeo di Peyo con lo stile hollywoodiano, conquistando il pubblico e il primo posto al botteghino: 1.212.823 euro nel weekend e 1.546.265 complessivi nei cinque giorni di programmazione. Scivola al secondo posto Troppo Cattivi 2, che si ferma a 681.374 euro ma porta il suo bottino totale a 2.586.170 dopo due settimane. Sul terzo gradino del podio debutta I Roses, remake aggiornato del cult anni Ottanta La guerra dei Roses, con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman: 412.688 euro nel weekend (478.892 complessivi).

Al quarto posto ritorna la magia di Hogwarts: Harry Potter e il calice di fuoco, riproposto a vent’anni dalla prima uscita, incassa 399.946 euro in soli quattro giorni. Quinto posto per l’horror Weapons di Zach Cregger, che con i 309.923 euro del weekend arriva a 2.666.868 totali alla quarta settimana. Seguono al sesto posto la pulp comedy di Darren Aronofsky Una scomoda circostanza (157.329 euro, 187.568 totali in cinque giorni) e al settimo Enzo, con Pierfrancesco Favino, che raccoglie 150.753 euro. In ottava posizione debutta Tutta colpa del rock, commedia corale con Lillo, Lastrico, Elio, Crescentini e colonna sonora firmata da Motta (115.680 euro). Chiudono la top ten Warfare – Tempo di guerra di Garland e Mendoza (113.236 euro, 547.670 complessivi) e I Fantastici 4: Gli inizi, che con altri 109.815 euro porta il totale a 8.257.584 in sei settimane.
Box Office USA: vince Weapons, ma Lo Squalo colpisce ancora

Cinquant’anni dopo aver inventato l’idea stessa di blockbuster estivo, Lo Squalo di Steven Spielberg torna in sala e dimostra di non avere perso un briciolo del suo mordente. Riproposto per l’anniversario, il classico del 1975 ha chiuso il lungo weekend del Labor Day al secondo posto con 9,8 milioni di dollari. Meglio ha fatto solo Weapons di Zach Cregger, che continua a dominare: 12,4 milioni di dollari nel fine settimana (quattro di fila in vetta) e quasi 235 milioni a livello globale. Partenza più timida per Una scomoda circostanza di Darren Aronofsky: il crime newyorkese anni ’90 con Austin Butler e Zoë Kravitz debutta al terzo posto con 9,5 milioni, nonostante il cast di lusso e le buone recensioni. Tiene invece Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, sequel Disney che riunisce Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan: 8,3 milioni per un totale nazionale di oltre 85 milioni. In quinta posizione entra I Roses di Jay Roach, nuova versione della celebre guerra coniugale: 8 milioni in Nord America e altri 9 all’estero, per un avvio globale da 17 milioni.
Leggi anche Lo Squalo compie 50 anni: perché dopo tutto questo tempo continua a spaventarci