Box Office da incubo: il peggiore degli ultimi 30 anni
Ottobre da incubo al box office! Tron: Ares e Smashing Machine guidano il tracollo. È il peggior mese degli ultimi 30 anni
Halloween è arrivato… e ha portato via gli incassi. Ottobre 2025 passerà alla storia come uno dei mesi più neri per il box office statunitense: appena 425 milioni di dollari complessivi, il peggior risultato dal 1997. A poco sono serviti i grandi nomi e i franchise blasonati: Tron: Ares della Disney e The Smashing Machine con Dwayne Johnson si sono rivelati flop colossali.
Il primo ha incassato 126 milioni globali (a fronte di un budget di 180), il secondo ne ha racimolati 19 su 50 milioni spesi. E la lista dei naufragi è lunga: After the Hunt di Luca Guadagnino (7,8 milioni), Springsteen: Deliver Me From Nowhere (20 milioni) e il musical con Jennifer Lopez Kiss of the Spider Woman (1,6 milioni) non hanno certo salvato la stagione.

“Le principali uscite del mese non sono state all’altezza, semplicemente”, commenta Jeff Bock di Exhibitor Relations. E rincara: “È ottobre, e Hollywood si è dimenticata dei film horror. A parte Black Phone 2, non c’era quasi nulla per attirare gli spettatori. Un errore che si paga caro.”
Un Halloween fiacco ha infatti chiuso un mese già traballante, con un weekend finale da soli 49 milioni di dollari — il peggiore dell’anno. Le cause? Poche nuove uscite, la festa del 31 caduta di venerdì (che ha svuotato le sale in favore del “dolcetto o scherzetto”) e la finale di baseball che ha tenuto mezza America davanti alla TV mentre i Dodgers vincevano le World Series contro Toronto.
Anche i piccoli titoli, come Gabby’s Dollhouse: The Movie (68 milioni), Roofman con Channing Tatum (27 milioni), Good Fortune di Aziz Ansari (14 milioni) e Shelby Oaks (3,2 milioni), hanno faticato a farsi notare. Unica boccata d’ossigeno: la popstar-mania di The Release Party of a Showgirl di Taylor Swift e l’anime Chainsaw Man di Sony e Crunchyroll, che hanno animato per qualche giorno le sale, troppo poco per invertire la rotta.
Il 2025, finora, si mantiene leggermente sopra i numeri dello scorso anno (+2,9%), ma ancora sotto del 22% rispetto al 2019, l’ultima epoca pre-pandemica d’oro. Gli analisti sperano in una chiusura col botto: Zootropolis 2, Wicked: For Good e Avatar: Fire and Ash dovrebbero risollevare gli animi (e i conti). Per ora, però, Hollywood si lecca le ferite. E se ottobre è il mese della paura, quest’anno quella più grande è arrivata dai conti del botteghino.