Blumhouse al lavoro sul reboot di Il giorno di San Valentino

Non si sa ancora molto riguardo il reboot di Blumhouse

Blumhouse Productions ha annunciato il reboot di Il giorno di San Valentino, un classico dell’horror degli anni ’80. L’Halloween di John Carpenter e Debra Hill nel 1978 ha cambiato il panorama dell’horror in molti modi, uno dei quali è stato l’aumento della popolarità dei film slasher incentrati sulle festività, tra cui il celebre Il giorno di San Valentino del 1981.

Lo slasher del 1981, Il giorno di San Valentino, troverà nuova vita nell’iconico studio horror.

Blumhouse Il giorno di San Valentino - cinematographe.it

Il giorno di San Valentino originale si svolge in una piccola comunità mineraria, dove un tragico incidente durante un ballo di San Valentino porta a omicidi spietati e una maledizione che continua a manifestarsi nel corso degli anni, lasciando dietro di sé un sentiero di terrore e morte. La figura di Harry Warden, l’unico sopravvissuto dell’incidente, diventa la quintessenza del terrore, con la sua minaccia di morte ricorrente ogni anno durante la festa di San Valentino.

A differenza di altre serie slasher, Il giorno di San Valentino originale non ha generato seguiti diretti, ma il suo impatto sul genere dell’horror è stato profondo e duraturo. Prima di Blumhouse, il remake del 2009, diretto da Patrick Lussier, ha portato la storia a una nuova generazione di fan, sfruttando la tecnologia 3D per il film.

Tra gli attori coinvolti nel reboot del 2009, prima di Blumhouse, c’è stato Tom Atkins, un’icona del genere horror noto per il suo ruolo in The Fog e Halloween III: Season of the Witch. Atkins ha ricordato la sua esperienza nel film e il suo coinvolgimento nella scena della sua morte, che ha dato un tocco di macabro umorismo al progetto.

Per quanto riguarda il nuovo progetto prodotto da Blumhouse non si sa ancora molto a riguardo, essendo un’idea nata da poco. Non ci resta che aspettare per futuri aggiornamenti.

Leggi anche The Well – poster e data d’uscita del nuovo film horror di Federico Zampaglione

Fonte: comicbook