Black Phone 2, il regista promette: “Sarà molto più gore del primo film”

E mai parole ebbero suono più dolce.

Venerdì 17 non è una data casuale e per gli amanti dell’horror ha un significato ancor più importante. Non è quindi un caso che Black Phone 2, sequel del fortunato film uscito nel 2021, arriverà in sala proprio venerdì 17, almeno in gran parte del mondo (in Italia l’attesa sarà minore: basterà aspettare giovedì 16 ottobre). E in vista della release cinematografica il regista e co-sceneggiatore Scott Derrickson ha voluto pigiare sul pedale dell’acceleratore per infuocare i fan, promettendo un film molto più intenso e gore del precedente, ora che il protagonista è un teenager (e che dovrà avere ancora una volta a che fare con il Rapace di Ethan Hawke). Potete leggere le sue parole direttamente qui sotto.

Black Phone 2, che cosa dobbiamo aspettarci dal film?

Black Phone 2; Cinematographe.it

La ragione che mi ha spinto ad ambientare il sequel in una scuola superiore è che a quell’età gli stati emotivi sono molto più interessanti. Il tono che un film del genere chiede è diverso rispetto a un coming-of-age ambientato in una scuola media. Devi essere un po’ più violento e un po’ più aggressivo e forse un po’ più scioccante per superare i limiti del primo film, perché una buona fetta di pubblico, quei teenager che sono cresciuti adorando Black Phone, ora sono invecchiati. Quindi c’è di certo maggiore intensità e gore. I cambiamenti che attraversi tra scuola media e superiore sono alcuni tra i più grandi e drammatici nella vita di una persona. Mi interessava parecchio capire che cosa fossero diventati questi personaggi dopo questa fase di cambiamenti. Non c’è più violenza o horror giusto per il gusto di essere più estremo. C’è una maggiore maturità, andiamo più in profondità negli stati d’animo di questi personaggi“.

Leggi anche Black Phone 2: Ethan Hawke è di nuovo Il Rapace nel trailer ufficiale del sequel

Fonte: Deadline