Benedict Cumberbatch torna al cinema con L’Ombra del corvo: svelata la data d’uscita
Benedict Cumberbatch è il protagonista del nuovo film di Dylan Southern, in arrivo nei cinema italiani a dicembre.
È stata fissata per l’11 dicembre l’uscita di L’Ombra del corvo, il nuovo film di Dylan Southern con protagonista Benedict Cumberbatch. Tratto dal romanzo di Max Porter Il dolore è una cosa con le piume e distribuito da Adler Entertainment, segna l’esordio nella finzione del regista e documentarista britannico, noto per lavori come Shut Up and Play the Hits e Meet Me in the Bathroom.

Il film si presenta come una riflessione intensa sul lutto, sull’immaginazione e sull’amore come forma di rinascita. Racconta la storia di un padre e dei suoi due figli piccoli che, dopo la morte improvvisa della madre, si trovano a fronteggiare un dolore indicibile. Nelle loro vite fa irruzione un’enigmatica creatura – un corvo parlante, saggio e feroce – che diventa guida e minaccia, costringendoli ad affrontare la perdita e a ricomporre il proprio mondo attraverso la memoria e la parola.
Cumberbatch offre una delle sue interpretazioni più misurate e profonde, sostenuto da una regia che alterna realismo e visione, luce e oscurità. Accanto a lui, i giovanissimi Henry e Richard Boxall, al loro debutto cinematografico, restituiscono con sorprendente autenticità la vulnerabilità dell’infanzia e la forza della resilienza.

L’Ombra del corvo conserva lo spirito poetico e sperimentale del romanzo di Porter, trasformandolo in un’esperienza autonoma e profondamente cinematografica. La figura del Corvo, sospesa tra realtà e fantasia, prende forma attraverso la fisicità di Eric Lampaert e la voce di David Thewlis, in un approccio che evita la digitalizzazione per privilegiare materia e presenza scenica, restituendo così una verità emotiva rara.
Max Porter ha seguito da vicino l’intero processo creativo, comparendo anche in un piccolo cameo. Il dialogo tra autore e regista ha dato vita a una sintesi equilibrata tra fedeltà e libertà interpretativa, capace di mantenere la tensione vitale e ironica del testo originale.
L’Ombra del corvo è un film sul dolore, ma soprattutto sulla sua trasformazione: un racconto che osserva la fragilità umana con pudore, trovando nella parola, nel ricordo e nella condivisione la possibilità di continuare a vivere.
Leggi anche Benedict Cumberbatch rivela i dettagli dell’esperienza di pre-morte durante il rapimento in Sud Africa