Beetlejuice Beetlejuice: svelati i nuovi strambi e insoliti poster dei personaggi

La visione di Tim Burton promette di essere tanto incantevole quanto inquietante, mantenendo l'essenza dell'originale

L’attesa per Beetlejuice Beetlejuice, il tanto atteso sequel del classico del 1988 diretto da Tim Burton, è finalmente (quasi) finita. La Warner Bros ha iniziato la campagna di marketing con un trailer entusiasmante e una serie di poster dei personaggi che catturano perfettamente il mix di inquietudine e divertimento che ha reso celebre il film originale.

La trama di Beetlejuice Beetlejuice segue tre generazioni della famiglia Deetz che tornano a Winter River dopo una tragedia familiare

Beetlejuice Beetlejuice - cinematographe.it

Nei nuovi poster, Michael Keaton ritorna nei panni dell’eccentrico fantasma Beetlejuice. Con il muschio sul suo viso che segna il passare del tempo, il personaggio appare tanto stravagante quanto lo ricordavamo. Winona Ryder, riprendendo il ruolo di Lydia Deetz, appare più scettica e matura, mentre Catherine O’Hara torna nei panni della madre eccentrica, Delia Deetz.

Beetlejuice Beetlejuice - cinematographe.it
Beetlejuice Beetlejuice - cinematographe.it
Beetlejuice Beetlejuice - cinematographe.it
Beetlejuice Beetlejuice - cinematographe.it

Uno dei poster più attesi vede Jenna Ortega, celebre per il suo ruolo in Mercoledì, nei panni della figlia adolescente di Lydia. Con il suo sguardo cupo, Ortega sembra perfetta per il ruolo di Astrid, la giovane ribelle che scatena il caos invocando Beetlejuice.

Ma il film introduce anche nuovi personaggi. Justin Theroux appare nei panni di Rory, e Shrinker, il cui ruolo rimane avvolto nel mistero. Monica Bellucci interpreta la moglie di Beetlejuice, con un aspetto distintivo grazie all’iconico stile Frankenstein sul viso. Willem Dafoe, nel ruolo di Wolf Jackson, mostra un mezzo teschio sul suo poster, aggiungendo un ulteriore tocco di macabro alla schiera di personaggi.

Michael Keaton ha espresso il suo entusiasmo per il sequel, lodando l’uso degli effetti pratici che caratterizzano il film, mantenendo così l’estetica visiva che ha reso l’originale un cult. “L’ho visto adesso. Lo rivedrò dopo un paio di piccole modifiche in sala di montaggio, e posso dire con certezza che è fantastico. L’altro era così divertente ed emozionante visivamente, è tutto questo ma davvero bello ed emozionante qua e là, non ero pronto per questo,”

Leggi anche Beetlejuice Beetlejuice: il trailer conferma il cameo di  Danny DeVito