Avete mai sentito parlare di “shrekking”? È la nuova tendenza del mondo del dating!
Sherkking, il nuovo fenomeno del dating si riferisce al celebre orco verde della saga animata, ma cosa significa?
Chi avrebbe mai detto che un orco verde potesse diventare il nuovo guru del mondo degli appuntamenti? Nel 2025 si parla ovunque di shrekking, la tendenza che prende il nome dal celebre film d’animazione Shrek e che sta facendo discutere TikTok, articoli di costume e persino gli esperti di relazioni.
Cosa significa “shrekking”?

In poche parole, vuol dire “accontentarsi” di un partner percepito come meno attraente, convinti che sarà più fedele e riconoscente. L’idea nasce dalla storia di Fiona che, nel film, non sceglie il classico principe azzurro, ma l’orco della palude. Solo che, nella vita reale, il lieto fine non sempre arriva: molti raccontano di essere stati delusi anche dagli “Shrek” scelti per sicurezza.
Una favola che diventa ironia sociale
Se al cinema il messaggio era romantico — l’amore vero va oltre l’aspetto fisico — sui social lo shrekking viene usato in chiave satirica per raccontare le difficoltà del dating moderno. Tra meme, video virali e confessioni tragicomiche, la morale è chiara: le relazioni non funzionano per calcolo. A fare la differenza restano autenticità, rispetto e quella scintilla che nessun trend potrà mai sostituire.
Chi avrebbe mai detto che un orco verde potesse diventare il nuovo guru del mondo degli appuntamenti? Nel 2025 si parla ovunque di shrekking, la tendenza che prende il nome dal celebre film d’animazione Shrek e che sta facendo discutere TikTok, articoli di costume e persino gli esperti di relazioni.