Il 35mm Film Festival torna a Milano: c’è tempo fino al 13 agosto per iscrivere il tuo corto
Il 35mm Film Festival torna con la sua seconda edizione il 27 e 28 settembre 2025 nella cornice del Cinema Wanted Clan di Milano, confermandosi come un’importante vetrina per il cinema breve internazionale. Le iscrizioni per partecipare al concorso sono ancora aperte fino al 13 agosto 2025 sulla piattaforma FilmFreeway.
Il festival, nato nel 2023 dall’idea dei giovani registi Jean Carlos Gonzalez Flores e Riccardo Chiarini, è pensato per dare spazio alla creatività emergente e creare un punto di incontro tra registi, artisti e appassionati.
In concorso saranno ammessi cortometraggi realizzati a partire dal 1° gennaio 2023, provenienti da ogni parte del mondo. Sono accettate opere di finzione, documentari e animazioni, di qualsiasi genere, girate su ogni tipo di supporto, purché non superino la durata massima di 35 minuti.

Le 16 opere selezionate – che saranno annunciate nella seconda metà di agosto – verranno proiettate nella giornata inaugurale del festival, sabato 27 settembre. Domenica 28 sarà invece dedicata ai talk con i registi e all’incontro con la giuria.
Il concorso prevede premi in ben otto categorie: Miglior Cortometraggio, Miglior Documentario, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura, Miglior Interprete, Miglior Fotografia, Miglior Sonoro, Miglior Montaggio e il Premio del Pubblico.
A giudicare le opere sarà una giuria eterogenea composta da professionisti del settore: Gabriella Maviglia (WeShort e Officine UBU), l’attore Luca Di Sessa, il content creator Nicola Faes Belgrado, il critico e sceneggiatore Alessandro Amato, Cinzia Masotina (Lo Scrittoio) e il regista Gianluca Santoni.
Come partecipare al 35mm Film Festival 2025 col proprio cortometraggio?

Dietro il festival ci sono le storie e la visione dei fondatori. Jean Carlos Gonzalez Flores, scopertosi regista quasi per caso, ha firmato nel 2023 il suo primo lungometraggio Più di ieri. Riccardo Chiarini, autore del pluripremiato corto Panni Sporchi, sogna da tempo un luogo milanese dove il cinema giovane e indipendente possa crescere e farsi ascoltare.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso, è possibile consultare il sito ufficiale o scrivere a info@35mmfilmfestival.com.