4 luglio: le serie TV da vedere per festeggiare l’Independence Day

Eccoci con una nuova lista di titoli da conoscere per celebrare al meglio il giorno dell'indipendenza americana.

Vi avevamo già suggerito i film da vedere il 4 luglio, ripercorrendo anche la storia dell’Indipendence Day. Tuttavia eccoci con una nuova lista di titoli da conoscere per celebrare al meglio il giorno dell’indipendenza americana.
Come sappiamo, il 4 luglio è la festa nazionale americana per eccellenza: una giornata scandita da barbecue, fuochi d’artificio, relax.
Se non potete partecipare a un evento dal vivo o semplicemente volete concludere la giornata in relax, non c’è niente di meglio che immergersi in una selezione di film che catturano lo spirito, la storia e il cuore degli Stati Uniti.

1. Stranger Things – Stagione 3 è perfetta per il 4 luglio

4 luglio serie tv - cinematographe.it

La terza stagione di Stranger Things è forse la più “americana” di tutte, ambientata proprio nei giorni che precedono il 4 luglio. L’episodio 7, The Bite, culmina in una serata infuocata dove i fuochi d’artificio non sono solo per celebrare l’Independence Day, ma anche per combattere il Mind Flayer in una scena che mescola tensione, azione e ironia con grande efficacia. Una stagione che fonde la nostalgia per gli anni ’80 con l’inquietudine dell’ignoto, perfetta per un binge watching a tema.

2. The Simpsons – Summer of 4 Ft. 2 (Stagione 7, Episodio 25)

4 luglio serie tv - cinematographe.it

In uno degli episodi più dolci e profondi di The Simpsons, Lisa decide di reinventarsi durante una vacanza estiva al mare, lontana dai soliti cliché della sua esistenza a Springfield. Ambientato attorno al 4 luglio, l’episodio è un affresco della classica estate americana: falò sulla spiaggia, fuochi d’artificio, primi amori e crisi d’identità adolescenziali. Summer of 4 Ft. 2 cattura il senso di trasformazione e nostalgia tipico dell’estate, rendendolo un episodio perfetto da rivedere in occasione dell’Independence Day.

3. Gilmore Girls – Those Lazy-Hazy-Crazy Days (Stagione 3, Episodio 1)

Poche serie incarnano l’essenza delle cittadine americane quanto Gilmore Girls. Nell’episodio d’apertura della terza stagione, Those Lazy-Hazy-Crazy Days, Stars Hollow è in festa con parate, bande musicali e banchetti pieni di dolci patriottici. L’episodio, ambientato nei primi giorni d’estate, include una celebrazione del 4 luglio in pieno stile small-town USA, con quel misto di eccentricità, calore umano e folklore che ha reso la serie un cult. Un ottimo modo per respirare un po’ di atmosfera americana genuina e rilassata.

4. Bob’s Burgers – Easy Com-mercial, Easy Go-mercial (Stagione 4, Episodio 11) è perfetta per il 4 luglio

Anche se Bob’s Burgers non ha un episodio esplicitamente centrato sul 4 luglio, Easy Com-mercial, Easy Go-mercial offre una parodia delle pubblicità patriottiche, tra bandiere sventolanti, slogan ridicoli e stereotipi a stelle e strisce. L’episodio prende in giro in modo intelligente l’uso commerciale dell’immaginario americano, mostrando come i piccoli business, come quello dei Belcher, siano costretti a confrontarsi con le grandi catene anche sul piano dell’immagine pubblica. Una satira leggera ma pungente che fa riflettere sulle narrazioni consumistiche legate all’Independence Day.

5. Turn: Washington’s Spies

4 luglio serie tv - cinematographe.it

Per chi desidera un approccio più storico e meno pop, Turn: Washington’s Spies è una scelta eccellente. Ambientata durante la Guerra d’Indipendenza, la serie segue la storia vera della Culper Ring, una rete di spionaggio americana attiva durante il conflitto contro gli inglesi. Intrighi, alleanze segrete, e il lento, faticoso percorso verso la libertà nazionale sono raccontati con realismo e intensità. Guardare Turn il 4 luglio è un modo per tornare alle origini della celebrazione, ricordando il costo della libertà.

6. John Adams (Miniserie HBO, 2008) è perfetta per il 4 luglio

4 luglio serie tv - cinematographe.it

Se cercate qualcosa di veramente coinvolgente per il 4 luglio, la miniserie John Adams firmata HBO è imperdibile. Basata sulla biografia scritta da David McCullough, racconta la vita dell’omonimo padre fondatore, dalla Rivoluzione americana alla stesura della Dichiarazione d’Indipendenza e oltre. Paul Giamatti è straordinario nel ruolo di Adams, e Laura Linney nei panni della moglie Abigail offre una controparte perfetta.

Leggi anche The Waterfront: recensione della serie TV Netflix