Zach Galifianakis: 6 curiosità sul geniale comico dietro meme e talk show surreali

Alcuni aneddoti su una delle personalità più assurde di Hollywood.

Zach Galifianakis è diventato uno dei volti più iconici della comicità americana contemporanea. Con il suo umorismo surreale, sguardo spaesato e tempi comici inimitabili, ha saputo conquistare sia il grande pubblico che la critica.
Ma dietro il personaggio stralunato reso celebre da Una notte da leoni si nasconde un attore versatile, capace di reinventarsi tra cinema, televisione, animazione e satira pungente.
La sua carriera è un mix di film cult, improvvisazione geniale e una vita privata volutamente lontana dai riflettori. Ecco 6 curiosità per scoprire chi è davvero Zach Galifianakis, oggi.

1. I film di Zach Galifianakis: una carriera comica ma non solo

Zach Galifianakis - Cinematpgraphe.it

Galifianakis ha esordito al cinema nei primi anni 2000 con piccole parti, ma è nel 2009 che la sua carriera prende il volo grazie al personaggio di Alan in Una notte da leoni, film cult che diventa rapidamente un fenomeno globale. Il successo è tale da generare due sequel nel 2011 e 2013, in cui l’attore torna nei panni del bizzarro e imprevedibile Alan, vero motore comico della saga. Nel frattempo, Galifianakis consolida la sua fama partecipando a numerose commedie di successo come Tra le nuvole (2009), A cena con un cretino (2010), Parto col folle (2010), Candidato a sorpresa (2012, con Will Ferrell) e Masterminds – I geni della truffa (2016), dove interpreta personaggi sopra le righe ma mai banali. Ma la sua filmografia non si ferma alla comicità pura: nel 2007 è diretto da Sean Penn in Into the Wild, mentre nel 2014 sorprende tutti con una parte più drammatica nel film premio Oscar Birdman, a fianco di Michael Keaton. Questo ruolo segna una svolta, dimostrando la sua capacità di andare oltre il registro comico. Negli ultimi anni ha continuato a sperimentare, con film più eccentrici come La ragazza dei tulipani (2017) e produzioni pensate per lo streaming come Between Two Ferns – Il film (2019), distribuito direttamente su Netflix. La sua capacità di muoversi tra cinema indipendente, blockbuster e piattaforme digitali ne fa un interprete completo e sempre attuale.

2. Un talento anche nell’animazione

Galifianakis ha prestato la sua voce in alcuni film d’animazione di successo. È Humpty Dumpty in Il gatto con gli stivali (2011), poi diventa il Joker in LEGO Batman – Il film (2017), un’interpretazione comica e originale che ha fatto divertire grandi e piccoli.
Nel 2019 presta la voce al protagonista del film Missing Link, ulteriore conferma di quanto sia richiesto anche nel doppiaggio, grazie alla sua voce inconfondibile.

3. Between Two Ferns: la comicità assurda che è diventata culto su Netflix

Zach Galifianakis - Cinematpgraphe.it

Dal 2008 al 2018, Zach Galifianakis ha condotto Between Two Ferns, una serie web diventata virale grazie al suo umorismo imbarazzante e dissacrante. Il format, prodotto da Funny or Die, vedeva l’attore intervistare celebrità di Hollywood tra due felci finte, ponendo loro domande provocatorie o completamente fuori contesto, il tutto mantenendo un tono serissimo e sguardo assente.
Celebri le puntate con Barack Obama, Natalie Portman, Brad Pitt e Justin Bieber, diventate cult in rete. Nel 2019, Netflix ha trasformato il progetto in un film, dove Galifianakis interpreta una versione fittizia di sé stesso lanciato in un viaggio on the road per redimersi agli occhi dell’industria dopo una figuraccia pubblica. Il film è una satira metacinematografica che alterna interviste reali a una trama surreale, perfettamente in linea con il suo stile.
Un’operazione che ha consolidato il personaggio e ne ha fatto una bandiera della comicità alternativa americana.

4. Un comico da meme, ormai virale sul web

I meme con Zach Galifianakis sono tra i più condivisi del web. Il più celebre è probabilmente quello tratto da Una notte da leoni, con l’attore che fissa nel vuoto mentre formule matematiche gli girano attorno: è diventato il simbolo dell’“effetto calcolo mentale sotto stress”.
Altri meme lo ritraggono mentre pronuncia frasi surreali o fa facce improbabili.
Il suo volto è diventato un’icona visiva della comicità contemporanea, anche per chi non conosce i suoi film.

5. Vita privata riservata: moglie e figli lontano dai riflettori

Zach Galifianakis - Cinematographe.it

Nonostante la fama, Galifianakis tiene la sua vita privata al riparo dai media. Dal 2012 è sposato con Quinn Lundberg, attivista e cofondatrice dell’organizzazione no-profit Growing Voices.
La coppia ha due figli, nati nel 2013 e nel 2016. In un’occasione l’attore ha saltato la première di un suo film per essere presente al parto, a conferma di quanto dia valore alla famiglia rispetto alla carriera.
È noto per proteggere la privacy dei suoi figli, evitando di esporli sui social o nelle interviste.

6. Qualche “difficoltà” con la madre… e con la barba

Dopo le riprese di Una notte da leoni, Galifianakis cercò di impedire a sua madre di vedere il film, temendo che potesse rimanere scioccata dalle volgarità e dalle scene sopra le righe.
È anche famoso per la sua barba iconica, che ha rifiutato categoricamente di tagliare in occasione del secondo capitolo della trilogia, costringendo i produttori a modificare la sceneggiatura: Alan si rade i capelli, non la barba.

Leggi anche The Beanie Bubble – Inflazione da peluche: trailer e data d’uscita del film Apple Tv+ con Zach Galifianakis e Elizabeth Banks