Ariana Grande: 9 curiosità sulla popstar da grande schermo
Alcuni aneddoti su una grande cantante e deliziosa interprete.
Ariana Grande è una delle popstar più amate e influenti della sua generazione: con una voce incredibile, look iconici e un rapporto speciale con i suoi fan. Dietro il successo planetario, però, si nascondono curiosità, passioni, origini inattese e un percorso artistico iniziato molto prima di diventare un fenomeno globale. Oggi vogliamo raccontarvi nove curiosità affascinanti che forse non conoscete tutte.
1. Ariana Grande e le sue origini italiane

Ariana Grande è nata il 26 giugno 1993 a Boca Raton, in Florida, ma ha origini italiane al 100%, con radici siciliane e abruzzesi. Il suo nome completo è Ariana Grande-Butera, e non ha mai nascosto l’orgoglio per le sue origini: chiama persino sua nonna… proprio “nonna”.
2. Da Broadway a Nickelodeon: l’inizio sorprendente
Prima di diventare una star mondiale, Ariana aveva già calcato i palchi importanti: ha infatti debuttato a Broadway giovanissima nel musical 13. La fama internazionale arriva però grazie al ruolo di Cat Valentine nelle serie Victorious e Sam & Cat, dove interpreta un personaggio dolce, ingenuo e dalla voce inconfondibile, rimasto iconico per un’intera generazione.
3. Una voce potentissima: quattro ottave di estensione

Ariana Grande possiede un’estensione vocale di quattro ottave, una rarità assoluta nel mondo pop. Non a caso è stata spesso definita “la nuova Mariah Carey” per i suoi whistle tones impeccabili. La musica scorre nel suo DNA: tra i suoi idoli si trovano Whitney Houston, Beyoncé, Michael Jackson e ovviamente proprio Mariah Carey.
4. I successi musicali e i record di Ariana
Il suo primo album, Yours Truly, esce nel 2013 e segna subito il suo ingresso nell’élite del pop. Nel 2019 conquista il suo primo Grammy Award con Sweetener. Il video di Thank U, Next è diventato un vero fenomeno culturale, battendo diversi record su YouTube nelle prime 24 ore. Il singolo Problem, in collaborazione con Iggy Azalea, ha raggiunto il numero 1 in ben 85 paesi.
5. Vita privata, prime cotte e passioni nerd: ha un fidanzato?

La vita privata di Ariana Grande è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica. La sua prima cotta è stata Justin Timberlake… all’età di soli tre anni. Negli anni è stata sentimentalmente legata al rapper Big Sean, al ballerino Ricky Alvarez e soprattutto a Pete Davidson, con cui si è fidanzata nel 2018: una relazione intensa, brevissima e seguitissima, che ha ispirato anche parte delle sue canzoni più emotive. Nel 2021 ha sposato l’imprenditore immobiliare Dalton Gomez con una cerimonia privata a Montecito, matrimonio poi terminato nel 2023. Dopo il divorzio ha mantenuto grande riservatezza sulla sua vita sentimentale, concentrandosi sulla salute mentale e sul lavoro. È miope, adora Harry Potter (si è dichiarata ufficialmente una Serpeverde), da giovane è stata cheerleader e ha un rapporto strettissimo con il fratello Frankie, una delle persone più importanti della sua vita.
6. Ariana Grande: una vita piena di allergie (che ignora) e di profumi
Ariana è allergica alla cioccolata fondente, ma ha confessato di mangiarla comunque. È pescatariana e successivamente ha dichiarato di essere diventata vegana dal 2013. Ama il profumo al punto da aver lanciato una linea di fragranze di enorme successo, come Ari, Cloud e Thank U, Next.
7. I suoi cani sono una famiglia (molto numerosa)

Ariana è una grande amante degli animali e possiede diversi cani, tutti adottati: Coco, Toulouse, Ophelia, Fawkes, Cinnamon e molti altri. Toulouse è diventato una piccola celebrità, apparendo in shooting, tour e persino in copertina con lei, oltre a seguirla spesso in viaggio.
8. Impegno sociale, attivismo e un tatuaggio speciale
Ariana ha partecipato a molte iniziative benefiche, come March For Our Lives, contro la violenza armata, ed è da sempre una forte sostenitrice dei diritti LGBTQ+. Dopo l’attentato al suo concerto di Manchester, si è fatta tatuare una piccola ape operaia dietro l’orecchio sinistro, simbolo della città e in memoria delle vittime. Ha organizzato anche il concerto benefico One Love Manchester, uno degli eventi di carità più importanti degli ultimi anni.
9. Ariana Grande e i suoi ruoli al cinema: dal doppiaggio ai musical di Hollywood

Nonostante sia conosciuta soprattutto come cantante, Ariana ha avuto diverse esperienze sul grande schermo. Ha esordito doppiano Ninella nel film d’animazione Snowflake, the White Gorilla (2011), è apparsa in un cameo in Zoolander 2 (2016) e ha interpretato la popstar Riley Bina in Don’t Look Up (2021), ruolo che le ha permesso di prendersi gioco dell’industria musicale con grande ironia. Il suo impegno cinematografico più importante è arrivato negli ultimi 2 anni con Wicked – Parte 1 e Parte 2, dove ha interpretato Glinda, un ruolo che richiede canto, recitazione e presenza scenica di livello teatrale, confermando la sua versatilità come performer completa.
Leggi anche Wicked: guida al cast e ai personaggi del film con Ariana Grande e Cinthia Erivo