Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Dipanare la matassa di Karate Kid: Legends, regia di Jonathan Entwistle e in sala in Italia dal 5 giugno 2025 per Eagle Pictures, non è…
Come Jackie e Clotaire, i due protagonisti de L’amore che non muore di Gilles Lellouche, anche gli uomini e le donne raccontati da Bruce Springsteen…
La recensione del film del regista messicano Alonso Ruizpalacios con Raúl Briones e Rooney Mara. Al cinema dal 5 giugno 2025.
Nono film di Stefano Chiantini, Come gocce d’acqua, inizialmente intitolato Supereroi, con Edoardo Pesce, Barbara Chichiarelli e Sara Silvestro, arriva nei cinema dal 5 giugno…
Maracuda – Diventare grandi è una giungla, diretto dal regista russo Viktor Glukhushin, si presenta come una fiaba moderna ambientata in un’epoca remota e fantastica,…
La recensione del true crime diretto da Carlos Sedes incentrato sul delitto efferato di Patraix che sconvolse la Spagna intera. Dal 30 maggio 2025 su Netflix.
Disponibile dal 30 maggio su Netflix, Il cuore lo sa (El corazón sabe, titolo originale) è il nuovo film argentino diretto da Marcos Carnevale, un…
Ci pensa la vita a dimostrare il valore di Lori Granger in Fear Street: Prom Queen, il teen horror seguitissimo su Netflix. Il quarto film…
Guido Chiesa torna sul grande schermo con il secondo film datato 2025, a seguito di 30 notti con il mio ex, con Per amore di…
Ci sono incontri che cambiano la vita o almeno cambiano la vita che si sta vivendo in quel momento. Capita questo a Christian e a…
Una volta Stanley Kubrick stupì tutti rivelando che considerava Shining un film ottimista, perché non si può parlare di fantasmi senza alludere alla possibilità di…
Un giorno la vita cambia. D’improvviso, come i temporali estivi. Accade questo a Emilia, impiegata comunale in Calabria, quando al marito Francesco, viene diagnosticato, l’Alzheimer.…
Non è una sorpresa che La trama fenicia, il tredicesimo film da regista di Wes Anderson, non faccia assolutamente niente per rompere la rigidità di…
Si comincia con due precisazioni. La routine festivaliera serve al film (e all’autore) perché regala visibilità, prestigio e il margine di manovra necessario a conquistarsi…
Con Bostik, la bodega de D10S, in uscita al cinema il 26 maggio 2025 con Piano B Distribuzioni, Mauro Russo Rouge confeziona un’opera che affronta il rapporto…
Dal 23 maggio 2025 su Apple TV+ si può guardare Fountain of Youth – L’eterna giovinezza, il nuovo film di Guy Ritchie che arriva sul servizio di streaming…
La testa che vive, la croce in simbolo di morte, le due facce di una stessa medaglia, il desiderio dell’una e la brama dell’altra. Alla…
Tornano le vicissitudini affettive e sportive di Lisa e Daniel nel sequel della dramedy svedese del 2022. Su Netflix dal 25 maggio 2025.
La storia del suono è la storia di un amore, un amore proibito, non detto, delicato, che sfiora e poi sfugge, silente e rallentato; il…
Un thriller sporcato dalla commedia, il classico snaturato, riproposto in chiave estremamente più leggera, una patina visiva, un accompagnamento sonoro infastidente; alla 78ª edizione del…
In Alpha tutto c’è ma tutto svanisce. Tutto è corpo ma al contempo incorporeo. La materia si trasforma, evapora, implode. La carne si indurisce fino…
Il nuoto che diventa scrittura, l’attrice che diviene regista, la biografia adattata a cinema: alla rosea ondata che ha investito la 78ª edizione del Festival…
Serhij Loznycja, cineasta discretamente conosciuto a Cannes, torna al Festival con un film di finzione – la sua specialità sono i documentari – in corsa…
Sentirsi dentro anche quando si è fuori, fuori dal proprio spazio, fuori da sé, fuori da quella finzione che è la realtà; con il film…