Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Broken English è stato l’album che ha segnato il ritorno sulle scene di Marianne Faithfull nel 1979, dopo oltre un decennio di oscurità tra abuso…
Il mito di Frankenstein non invecchia mai, e anche Guillermo Del Toro si lascia affascinare da questa creatura. Il film Netflix, presentato alla Mostra del…
Tra il sottosuolo e la superficie, il cielo e la terra, un film di contrasti, un gioco di elementi dipinto in bianco e nero, tra…
Un film imperfetto, come la sua protagonista. Mother è un ritratto di Madre Teresa di Calcutta in un momento molto particolare della sua vita, nel…
Presentato per la sezione Orizzonti alla Mostra del cinema del Festival di Venezia, Late Fame di Kent Jones è un film sulla complessità malinconica del…
Etica e morale, sospetto e fiducia, genere e razza, generazioni, classi sociali, ideologie e facciate. After the Hunt – Dopo la caccia si muove su…
À pied d’œuvre, diretto da Valérie Donzelli, regista a sceneggiatrice francese di, tra gli altri, Notre dame e Il coraggio di Blanche, è stato presentato in…
“Il cinema è l’unica arte che uccide ciò che cerca di preservare.” – Jean Cocteau.In Megadoc, il film di Mike Figgis, presentato nella sezione Venezia…
Planet Single – Avventura in Grecia, disponibile su Netflix dal 27 agosto 2025, ci trasporta sulle coste assolate di una splendida isola greca, dove il…
Asfissiante, circolare, terribilmente prevedibile. Ciò che viene raccontato in Father, il film di Tereza Nvotová presentato in concorso nella sezione Orizzonti della 82ma Mostra del…
Noah Baumbach torna in concorso per il Leone d’oro a Venezia dopo l’ambizioso Rumore bianco nel 2022, e dopo l’acclamato Storia di un matrimonio nel…
Entra nel catalogo Netflix, il 28 agosto 2025, Il club dei delitti del giovedì, adattamento del romanzo, pubblicato nel 2020, bestseller di Richard Osman, fenomeno…
The Pornographer, presentato alla Settimana Internazionale della Critica, durante la Mostra del Cinema di Venezia 2025 è un cortometraggio realizzato dal collettivo Hariel, utilizzando l’IA.Il…
Ghost Elephants è la chimera dell’antropologia, l’eco di una permanenza introspettiva negata, l’abisso silenzioso che ingoia la traccia prima ancora di ricevere una testimonianza.Fuori Concorso…
È dal 2023 che Yorgos Lanthimos torna ogni anno con un nuovo film: con Povere creature, presentato all’80ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia,…
Presentato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia per le Giornate Degli Autori, Écrire la vie. Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens…
Stereo Girls di Caroline Deruas Peano apre il 27 agosto la Settimana Internazionale della Critica all’interno Biennale di Venezia 2025.La regista, al suo primo lungometraggio,…
Paolo Sorrentino apre la 82. Mostra d’arte Cinematografica di Venezia con La Grazia, un film dai mille argomenti, dove ce n’è uno evidenziato con prepotenza:…
Ci sono film che, appena iniziano, sembrano provenire da un’altra epoca del cinema. Eenie Meanie, esordio alla regia di Shawn Simmons, appartiene proprio a questa…
Darren Aronofsky, e forse non è il nome che uno si aspetta dietro Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing, nelle sale italiane il 27 agosto…
Disponibile su Netflix dal 21 agosto 2025, Gold Rush Gang è un film thailandese che tenta di fondere commedia, azione e suggestioni storiche in un’unica…
Più un aggiustamento di storia e personaggi che un remake puro e semplice, I Roses arriva nelle sale italiane il 27 agosto 2025 per The…
In Alpha tutto c’è ma tutto svanisce. Tutto è corpo ma al contempo incorporeo. La materia si trasforma, evapora, implode. La carne si indurisce fino…
Con Fall for Me, approdato su Netflix il 21 agosto 2025, il cinema europeo tenta di rinnovare un genere che da tempo non trova una…