Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
C’è un punto oltre il quale né il carisma, né il talento, né la spendibilità commerciale bastano a salvare un film da se stesso. A…
“Tutto quello che vedono è il mio corpo, e nient’altro”, sono le parole della protagonista di The Last Image. Condensano un modo non generalizzabile di…
Da dove arriva la violenza? Qual è il seme che la genera e che si annida nelle pieghe della vita? Qual è il terreno di…
“L’Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nello spirito; qui è la chiave di tutto”, Giancarlo Giannini si cuce addosso le parole di Goethe in…
I nomi possono trarre in inganno. Buona parte dell’hype – calcolata aspettativa, funziona pure in italiano – intorno a HIM, regia di Justin Tipping e…
Viva le etichette, se non ci facciamo troppe illusioni su quanto hanno da offrirci: la brutale semplificazione di una realtà complessa. L’etichetta body horror, tanto…
Un’occasione sprecata: così si potrebbe definire l’esordio “romantico” di Omar Sy in French Lover, pellicola presente su Netflix a partire dal 26 Settembre 2025 –…
Il migliore film italiano del 2025, o uno dei migliori, volendo tirare il freno a mano dell’entusiasmo critico (non c’è motivo, in realtà), si chiama…
La regista e coreografa Sarah Friedland dirige il suo primo lungometraggio, prodotto da Alexandra Byer, Matthew Thurm e dalla stessa Sarah Friedland, dal titolo Familiar…
“Stai maturando e hai solo 30 anni, non sarà troppo presto?”, esclama il personaggio di Herbert Ballerina al protagonista Simone (Max Angioni). Una battuta che…
Un legame che cambia forma non muore, ma si trasforma: è questo il cuore pulsante de La famiglia Leroy, opera prima di Florent Bernard, noto…
A un anno dalla sua proiezione alle Giornate degli Autori 2024, arriva in sala, il 25 settembre 2025, Super Happy Forever – La ragazza dal…
Il cinema non smette di interrogarsi sul tempo, sulla sua elasticità, sulla possibilità di viverlo più volte fino a sfinirlo. Il dispositivo narrativo del loop,…
Un film che si fa laboratorio didattico e palestra di vita, recuperando il senso di comunità e la sacralità dell’immaginazione. Il castello indistruttibile, diretto e…
Com’è che inizieremmo a comportarci con le persone che ci sono sempre rimaste accanto se ognuno di noi fosse come Mavi, una donna cresciuta in…
Presentato nella sezione Flash Forward Competition al 30° Busan International Film Festival (BIFF), Hana Korea è il film d’esordio del danese Frederik Sølberg, co‑scritto da…
Mancare è la parola d’ordine di Black rain in my eyes (2024), il cortometraggio di Amir Athar Soheili e Amir Masoud Soheili presentato durante la…
Un ingranaggio storico minuto, noto solo a chi l’ha vissuto. Con Chasing the Sun: El Shatt, presentato in concorso al Sole Luna Doc Film Festival…
Occupante senza titolo, il documentario di Gabriele Armenise e Dario Leani, presentato durante la 20ma edizione del Sole Luna Doc Film Festival e in concorso…
Whitney Wolfe è nota nel mondo del business e delle app per essere la più giovane miliardaria che si è fatta da sola. A soli…
Approda a riva, laddove molti sopraggiungono da terre lontane, dove molti neanche arrivano. Nyumba, il documentario di Francesco Del Grosso, è dedicato soprattutto a loro,…
Ethan Coen prosegue il suo percorso in solitario con il secondo capitolo della trilogia lesbian B-movie iniziata nel 2024. Nelle sale dal 18 settembre 2025.
In realtà, Una battaglia dopo l’altra non è un soggetto originale. Di originale, di strettamente associabile alla cifra espressiva del più grande autore americano vivente…
Il film più politico dell’autunno 2025 riesce a esserlo in un modo interessante: facendo finta di no. Il cinema di impegno civile ha codici, regole…