Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Natale senza Babbo: recensione del film Prime Video

Natale senza Babbo: recensione del film Prime Video

Per dare un’idea di quanto male vadano le cose, Babbo Natale è in burnout. O almeno, è a partire da questa premessa non proprio esaltante…

Il primo figlio: recensione del film horror di Mara Fondacaro

Il primo figlio: recensione del film horror di Mara Fondacaro

Il primo figlio è il film d’esordio di Mara Fondacaro. La regista napoletana, dopo aver scritto la sceneggiatura di La salita, opera prima di Massimiliano Gallo, ha…

Champagne Problems: recensione della commedia natalizia Netflix

Champagne Problems: recensione della commedia natalizia Netflix

C’è un momento, nei film natalizi, in cui tutto dovrebbe vibrare: la neve che cade con la precisione di un set ben oliato, un amore…

The Teacher: recensione del film di Farah Nabulsi dal 43TFF

The Teacher: recensione del film di Farah Nabulsi dal 43TFF

The Teacher ci ha messo un po’ ad arrivare in Italia. Il film, scritto e diretto dall’anglo/palestinese Farah Nabulsi – nominata all’Oscar per il corto…

Now You See Me 3: Now You Don’t – recensione del film

Now You See Me 3: Now You Don’t – recensione del film

C’è sempre qualcosa di perversamente teatrale nel guardare un film che parla di illusionisti: la sala diventa sala di spettacolo, lo schermo si trasmuta in…

Orfeo: recensione del film di Virgilio Villoresi

Orfeo: recensione del film di Virgilio Villoresi

Orfeo ed Euridice si guardano spesso allo specchio. Come a voler ricercare altro da sé. Intravedono brandelli di sé stessi. Lo specchio occupa esattamente lo…

La mano sulla culla: recensione del remake del thriller cult

La mano sulla culla: recensione del remake del thriller cult

Due bimbe, una mamma che va alla maniacale ricerca dell’eccellenza e una tata (tossica) sono gli ingredienti di La mano sulla culla, film con due…

Tokyo Godfathers: recensione del film di Satoshi Kon

Tokyo Godfathers: recensione del film di Satoshi Kon

La miracolosità del cinema è senza tempo, e in Tokyo Godfathers prende forma attraverso una trama dominata da scelte che sembrano poggiarsi sul caso, illuminando…

La ragazza di ghiaccio: recensione del film di Veerle Baetens

La ragazza di ghiaccio: recensione del film di Veerle Baetens

Veerle Baetens, attrice, come non ricordarla in Alabama Monroe di Felix Van Groeningen, realizza il suo primo lungometraggio – traendo ispirazione dal libro di Lize…

Il mio nome è Nevenka: recensione del film di Icíar Bollaín

Il mio nome è Nevenka: recensione del film di Icíar Bollaín

Nevenka Fernández, forza e coraggio. Una donna che ha saputo trovare la propria voce mentre la paura la stava mangiando dentro. Lei, praticamente sola, di…

Nino. 18 giorni : recensione del documentario di Toni D’Angelo

Nino. 18 giorni : recensione del documentario di Toni D’Angelo

Ci sono film che non cercano di ricostruire una vita, ma di avvicinarsi al suo battito. Nino. 18 giorni, nelle sale italiane dal 20 al…

Paul: recensione del documentario di Denis Côté

Paul: recensione del documentario di Denis Côté

La prima apparizione del Paul di Denis Côté sullo schermo è un ingresso misurato, quasi trattenuto, come se il personaggio temesse di turbare lo spazio…

In Your Dreams: recensione del film animato Netflix

In Your Dreams: recensione del film animato Netflix

C’è una delicatezza quasi timida nel modo in cui In Your Dreams, il film d’animazione Netflix diretto da Alex Woo e disponibile in streaming a…

Il Viaggio di ritorno: recensione del documentario di Alessandro Guerriero

Il Viaggio di ritorno: recensione del documentario di Alessandro Guerriero

C’è una luce che non conosce confini, che attraversa colline, borghi e città come un uccello migratorio e insieme come un migrante umano che porta…

Giovani Madri: recensione del film di Jean-Pierre e Luc Dardenne

Giovani Madri: recensione del film di Jean-Pierre e Luc Dardenne

Il cinema di Jean-Pierre e Luc Dardenne, universalmente noti come i fratelli Dardenne e così verranno chiamati d’ora in poi, è socialmente conscio e umanista,…

Shelby Oaks – Il Covo del Male: recensione del film di Chris Stuckmann

Shelby Oaks – Il Covo del Male: recensione del film di Chris Stuckmann

Ci sono all’incirca tre film dentro Shelby Oaks – Il Covo del Male, uscita nelle sale italiane il 19 novembre 2025 per Midnight Factory: il…

A Very Jonas Christmas Movie: recensione del film natalizio con i Jonas Brothers

A Very Jonas Christmas Movie: recensione del film natalizio con i Jonas Brothers

A Very Jonas Christmas Movie, disponibile in streaming su Disney+ a partire dal 14 novembre 2025, si inserisce nel filone delle produzioni natalizie proponendo un…

I am Luke Perry: recensione del documentario su Sky e NOW prodotto da Jason Priestley

I am Luke Perry: recensione del documentario su Sky e NOW prodotto da Jason Priestley

“Quando i miei giorni qui saranno finiti, non dovrò guardarmi indietro e pensare di non aver fatto nulla. Non voglio passare senza lasciare un segno”.…

Tee Yai: Born To Be Bad – recensione del crime thailandese Netflix

Tee Yai: Born To Be Bad – recensione del crime thailandese Netflix

Con Tee Yai: Born To Be Bad, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 12 novembre 2025, il regista Nonzee Nimibutr riporta in scena…

Dreams: recensione del film di Michel Franco, dalla Berlinale 2025

Dreams: recensione del film di Michel Franco, dalla Berlinale 2025

Dreams di Michel Franco arriva nella sezione competition della Berlinale 2025, che si svolge dal 13 al 23 febbraio nella capitale tedesca e al cinema…

Ostaggio in diretta – Il caso Eloá Pimentel: recensione del docufilm shock di Netflix

Ostaggio in diretta – Il caso Eloá Pimentel: recensione del docufilm shock di Netflix

Il 13 ottobre 2008, la quindicenne Eloá Cristina Pimentel viene rapita e uccisa dall’ex fidanzato ventiduenne Lindemberg Alves: Ostaggio in diretta – Il caso Eloá…

Playdate: recensione del film Prime Video con Alan Ritchson e Kevin James

Playdate: recensione del film Prime Video con Alan Ritchson e Kevin James

Disponibile su Prime Video dal 12 novembre 2025, Playdate segna il ritorno alla regia di Luke Greenfield, autore che negli anni ha fatto della commedia…

Buon Natal-ex!: recensione della rom-com natalizia di Netflix con Alicia Silverstone

Buon Natal-ex!: recensione della rom-com natalizia di Netflix con Alicia Silverstone

Passare il Natale con il proprio ex è possibile? Questo è ciò che si chiedono i due protagonisti di Buon Natal-ex!, la commedia romantica natalizia…

Ammazzare Stanca: recensione del film di Daniele Vicari

Ammazzare Stanca: recensione del film di Daniele Vicari

È tutta una questione di sangue. Il patto di sangue che unisce gli affiliati alla ‘ndrina calabrese. Il sangue che schizza dai corpi appena freddati.…