Verdiana Paolucci

Verdiana Paolucci

Sotto le luci del Natale: recensione della rom-com natalizia di Netflix

Sotto le luci del Natale: recensione della rom-com natalizia di Netflix

Emily è una donna in carriera di successo che accetta, con riluttanza, di ritornare nella sua vecchia città per aiutare il fratello Nick a organizzare…

To a Land Unknown: recensione del film di Mahdi Fleifel

To a Land Unknown: recensione del film di Mahdi Fleifel

To a Land Unknown, ovvero viaggio verso una terra sconosciuta: il secondo film di Mahdi Fleifel, vincitore del Premio del Pubblico al Taormina Film Festival…

Once Upon a Time in Gaza: recensione del film dei fratelli Nasser, dal RoFF 2025

Once Upon a Time in Gaza: recensione del film dei fratelli Nasser, dal RoFF 2025

Un film in un film per raccontare un conflitto che va avanti da decenni: Once Upon a Time in Gaza, diretto dai fratelli palestinesi Arab…

Bugonia: la spiegazione del finale del film di Yorgos Lanthimos

Bugonia: la spiegazione del finale del film di Yorgos Lanthimos

Bugonia è il nuovo film di Yorgos Lanthimos, in uscita il 23 ottobre 2025 nelle sale italiane. La trama è incentrata su due cugini, interpretati…

Un semplice incidente: recensione del film di Jafar Panahi, dal RoFF 2025

Un semplice incidente: recensione del film di Jafar Panahi, dal RoFF 2025

Come suggerisce il titolo, tutto inizia con Un semplice incidente: una famiglia in viaggio di notte in auto investe e uccide per sbaglio un cane.…

California Schemin’: recensione del film di James McAvoy, dal RoFF 2025

California Schemin’: recensione del film di James McAvoy, dal RoFF 2025

California Schemin’ racconta la storia del duo rapper Silibil N’ Brains, che per tre anni si è finto americano per essere preso seriamente nell’industria della…

Re-Creation: recensione del film mystery di Jim Sheridan con Vicky Krieps

Re-Creation: recensione del film mystery di Jim Sheridan con Vicky Krieps

Un finto processo al fine di fare giustizia: con Re-Creation, il regista Jim Sheridan mescola realtà e finzione per raccontare un fatto reale di cronaca.…

Sandokan: recensione della serie TV con Can Yaman, dal RoFF 2025

Sandokan: recensione della serie TV con Can Yaman, dal RoFF 2025

Sandokan rivive sul piccolo schermo e ha il volto di Can Yaman. L’attore turco, diventato popolare in Italia grazie al fenomeno delle dizi (le serie…

Put your Soul on your Hand and Walk: recensione del docufilm, da RoFF 2025

Put your Soul on your Hand and Walk: recensione del docufilm, da RoFF 2025

Fatima Hassouna era una fotoreporter palestinese che ha documentato la vita dei civili durante la guerra di Gaza: la sua testimonianza è al centro di…

Steve: recensione del film Netflix con Cillian Murphy

Steve: recensione del film Netflix con Cillian Murphy

Cillian Murphy è Steve, il preside di una scuola per ragazzi difficili nel film Netflix diretto da Tim Mielants. Ambientato nella Cornovaglia di metà anni…

Playlist: Halloween da paura – recensione della serie animata Netflix

Playlist: Halloween da paura – recensione della serie animata Netflix

Per prepararsi alla notte più spaventosa dell’anno, la Universal riunisce su Netflix i personaggi animati più amati in Playlist: Halloween da paura. Dal cult Sing…

Black Rabbit: recensione della miniserie Netflix con Jude Law

Black Rabbit: recensione della miniserie Netflix con Jude Law

Black Rabbit è il titolo della miniserie Netflix con Jude Law e Jason Bateman, ma è anche il nome del ristorante in cui si svolge…

1670 – stagione 2:  recensione della comedy polacca Netflix

1670 – stagione 2: recensione della comedy polacca Netflix

La famiglia Adamczewski è tornata su Netflix con la stagione 2 di 1670. La comedy polacca è stata una delle rivelazioni sulla piattaforma di streaming:…

Diario dei miei due di picche: recensione della commedia romantica svedese di Netflix

Diario dei miei due di picche: recensione della commedia romantica svedese di Netflix

Amanda ha 31 anni, abita a Malmö, in Svezia, ed è un disastro nelle relazioni amorose: Diario dei miei due di picche, disponibile su Netflix…

Only Murders in the Building – stagione 5: recensione della serie TV Disney+

Only Murders in the Building – stagione 5: recensione della serie TV Disney+

Come accaduto con le precedenti stagioni, anche Only Murders in the Building 5 riparte su Disney+ esattamente dove si erano concluse le vicende del quarto…

Il Mostro: recensione della serie TV Netflix sul caso del Mostro di Firenze

Il Mostro: recensione della serie TV Netflix sul caso del Mostro di Firenze

Il Mostro, miniserie in quatto episodi di Netflix, torna a raccontare gli orrori di una vicenda ancora oggi irrisolta: l’agghiacciante caso del Mostro di Firenze.…

Material Love: la spiegazione del finale del film con Dakota Johnson

Material Love: la spiegazione del finale del film con Dakota Johnson

Il finale di Material Love vede Lucy prendere una decisione tra l’amore per John e quello per Harry: ecco la spiegazione di quello che succede.…

L’Étranger: recensione del film di François Ozon, da Venezia 82

L’Étranger: recensione del film di François Ozon, da Venezia 82

François Ozon torna alla Mostra del Cinema presentando a Venezia 82 un nuovo adattamento de L’Étranger (Lo Straniero), tratto dal romanzo omonimo di Albert Camus.…

Il Mago del Cremlino: Jude Law parla del “suo Putin” con Olivier Assayas, “bisognava raccontare questa storia”

Il Mago del Cremlino: Jude Law parla del “suo Putin” con Olivier Assayas, “bisognava raccontare questa storia”

Il Mago del Cremlino è il film diretto da Olivier Assayas tratto dall’omonimo romanzo di Giuliano da Empoli, presentato a Venezia 82. La storia è…

The Testament of Ann Lee: recensione del biopic musicale con Amanda Seyfriend, da Venezia 82

The Testament of Ann Lee: recensione del biopic musicale con Amanda Seyfriend, da Venezia 82

The Testament of Ann Lee racconta, in maniera speculativa, la vita di una delle poche leader religiose del XVIII secolo. Si tratta di una rivisitazione…

Il Mago del Cremlino: recensione del film con Jude Law, da Venezia 82

Il Mago del Cremlino: recensione del film con Jude Law, da Venezia 82

Basato sul romanzo di Giuliano da Empoli, Il Mago del Cremlino racconta la storia dell’uomo dietro Vladimir Putin (interpretato nel film da Jude Law): Vadim…

Father Mother Sister Brother: recensione del film di Jim Jarmusch, da Venezia 82

Father Mother Sister Brother: recensione del film di Jim Jarmusch, da Venezia 82

In Father Mother Sister Brother, Jim Jarmusch esplora i legami familiari in un film a episodi, di cui due interpretati da attori d’eccezione. Nel primo,…

Frankenstein, il cast e Del Toro raccontano il film tra retroscena e “forze misteriose”

Frankenstein, il cast e Del Toro raccontano il film tra retroscena e “forze misteriose”

Frankenstein secondo Guillermo Del Toro: il regista messicano e il cast hanno presentato a Venezia 82 il film tratto dal romanzo di Mary Shelley. Un…

Broken English: recensione del docufilm con Tilda Swinton, da Venezia 82

Broken English: recensione del docufilm con Tilda Swinton, da Venezia 82

Broken English è stato l’album che ha segnato il ritorno sulle scene di Marianne Faithfull nel 1979, dopo oltre un decennio di oscurità tra abuso…