Ghost Elephants è la chimera dell’antropologia, l’eco di una permanenza introspettiva negata, l’abisso silenzioso che ingoia la traccia prima ancora di ricevere una testimonianza.Fuori Concorso…
Presentato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia per le Giornate Degli Autori, Écrire la vie. Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens…
Cinema horror d’autore: trasmutazione del visibile; organismo onirico e febbrile, una creatura che disarticola le strutture del thriller psicologico fino a dissolverle in un magma…
Sotto il vestito niente: un modello sartoriale che, attraverso un’interazione evasiva tra illusionismo e realtà, annienta l’identità thriller, suscitando, per mezzo di una rievocazione stilizzata…
Roger Waters – This Is Not A Drill è un documentario per i survivors. Un inizio e una fine con sinonimi e contrari. Questo è…
Hélène Cattet e Bruno Forzani: quando la visione è complessa da riuscire a disturbare l’essenza che ci tiene in ostaggio; Reflection in a Dead Diamond:…
Miley Cyrus: il caso, non il primo, di una pop star impegnata in una continua costruzione di varie impalcature che, pur volendo sfuggire da ogni…
Ma perché l’amore deve essere sempre indecifrabile? Non potrebbe essere semplice, non potrebbe essere l’istante infinito tra persone completamente assorte nei loro sguardi, motore di…
One to One – John & Yoko: paradigma degli anni ’70, periodo destabilizzante, illusorio, sognante con radici profonde radicate nelle prospettive sociali di una nuova,…
Per Sex una critica con l’intento di un’analisi metaforica, che consideri il terzo capitolo costruito di diverse “prime volte”. Una prima volta in cui l’essenzialità…
Se la critica deve essere sincera, il documentario Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, l’ennesimo sul live a Pompei dei Pink Floyd, non deve essere…
Diretto da David Cronenberg, The Shrouds – Segreti sepolti è un racconto sincero e sentimentale, un racconto che narra il dolore, un dolore che ritorna…
Nuova Scena 2: cambia l’estetica mentre il cast resta lo stesso. Alla guida un loquace Fabri Fibra, convertito in un ruolo non suo, calato nella…
Pino diretto da Francesco Lettieri è una grande festa: a 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele sembra che il tempo, lunghissimo, brevissimo, non abbia…
Gangs of Milano è la nuova serie Sky diretta da Ciro Visco; delinea un’ombra partenopea che giunge, mantenendo il proprio linguaggio sino alle periferie milanesi.…
A Different Man, l’analisi profonda di una relazione tra malattia e disagio. Il preconcetto estetico garantisce la presenza del body horror, in parte falsato; la…
Lee, con l’esordio alla regia di Ellen Kuras, narra la storia della fotografa e modella statunitense Lee Miller.Il suo lavoro da reporter durante la Seconda…
1968, Peter Grant, contratto con Atlantic Records; il primo tour negli Stati Uniti ( forse da considerarsi il secondo rispetto al tour in Scandinavia con…
“Eravamo ragazzi con la testa piena di letture sbagliate fatte troppe in fretta. Di musica troppe volte ascoltata. Prigionieri di un mondo appena creato ma…
Paprika – Sognando un sogno di Satoshi Kon riappare sul grande schermo per un evento speciale dal 17 al 19 febbraio 2025; il regista giapponese…
Sono i primi anni dello scorso secolo. Un Paese sotto la minaccia di una dittatura che ha creato uno dei traumi storici più imponenti e,…
Essere parte o far parte; l’“essere parte” implica una dimensione passiva, il “far parte” una partecipazione attiva nella società. Terra Incognita è la locuzione che,…
Si ha paura di ciò che si vede, si ha timore di ciò che si sente ma l’inquietudine resta, comunque, nell’avvertimento di tutto ciò che…
Benito Amilcare Andrea Mussolini: M. Il figlio del secolo. Protagonista di un eccesso politico, di una pagina distorta e complessa della storia del Novecento; responsabile…