Giorgia Terranova

Giorgia Terranova

40 secondi: recensione del film di Vincenzo Alfieri da RoFF 2025

40 secondi: recensione del film di Vincenzo Alfieri da RoFF 2025

Attore, regista e sceneggiatore, è dal 2017 che Vincenzo Alfieri si dimostra un ottimo autore e con 40 secondi realizza uno dei suoi migliori film.…

Breve storia d’amore: recensione del film con Pilar Fogliati da RoFF 2025

Breve storia d’amore: recensione del film con Pilar Fogliati da RoFF 2025

Sceneggiatrice di film come La ragazza del lago, Il traditore, Esterno notte, e di serie tv 1992, 1993 e 1994, Gomorra – La serie, In…

Tre ciotole: recensione del film con Alba Rohrwacher ed Elio Germano

Tre ciotole: recensione del film con Alba Rohrwacher ed Elio Germano

Presentato al Toronto International Film Festival e diretto da Isabel Coixet, Tre ciotole vede protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano, ed è scritto dalla stessa…

Maria Chiara Giannetta parla di Blanca 3, tra traumi, amori e disabilità [VIDEO]

Maria Chiara Giannetta parla di Blanca 3, tra traumi, amori e disabilità [VIDEO]

Torna la serie Rai, Blanca, con la terza stagione a partire dal 29 settembre 2025. Prodotta da Lux Vide, in collaborazione con Rai Fiction e…

Familiar touch: regista e attrice parlano del film sull’Alzheimer, non sulla perdita! [VIDEO]

Familiar touch: regista e attrice parlano del film sull’Alzheimer, non sulla perdita! [VIDEO]

Sarah Friedland, dopo cinque cortometraggi, firma il suo esordio da regista di un lungometraggio con Familiar touch. Presentato all’81ª edizione della Mostra del Cinema di…

Familiar touch: recensione del film di Sarah Friedland

Familiar touch: recensione del film di Sarah Friedland

La regista e coreografa Sarah Friedland dirige il suo primo lungometraggio, prodotto da Alexandra Byer, Matthew Thurm e dalla stessa Sarah Friedland, dal titolo Familiar…

Intervista a Lucia Mascino e Cristiana Capotondi su La ricetta della felicità [VIDEO]

Intervista a Lucia Mascino e Cristiana Capotondi su La ricetta della felicità [VIDEO]

Rai Fiction e Stand by me iniziano la stagione Rai 2025/2026 con La ricetta della felicità, diretta da Giacomo Campiotti, con protagoniste Cristiana Capotondi e…

La ricetta della felicità: recensione dei primi episodi della serie Rai

La ricetta della felicità: recensione dei primi episodi della serie Rai

La ricetta della felicità è la serie tv che riapre la stagione televisiva Rai 2025/2026. Prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Stand by me,…

The Pitt: recensione del medical drama con Noah Wyle

The Pitt: recensione del medical drama con Noah Wyle

Premiata alla 77ª edizione degli Emmy Awards come Miglior serie drammatica, Miglior attore in una serie drammatica al protagonista Noah Wyle, Miglior attrice non protagonista…

La strada stretta verso il profondo Nord: recensione della miniserie

La strada stretta verso il profondo Nord: recensione della miniserie

L’attesa miniserie La strada stretta verso il profondo Nord, con protagonista Jacob Elordi, arriva su TIMVision a partire dal 18 settembre 2025. Divisa in cinque…

Outlander: Blood of my blood – recensione dei primi episodi

Outlander: Blood of my blood – recensione dei primi episodi

Arriva in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW TV la serie prequel dell’acclamata Outlander, che dopo otto stagioni, sta per concludere il…

La riunione di condominio: recensione del film

La riunione di condominio: recensione del film

La riunione di condominio, quarto lungometraggio diretto da Santiago Requeio, è un film tanto spassoso e divertente, quanto profondo e satirico. Con un cast affiatato…

Fin qui tutto bene? – recensione del film di Cosimo Bosco

Fin qui tutto bene? – recensione del film di Cosimo Bosco

Fin qui tutto bene? è il lungometraggio diretto da Cosimo Bosco, regista di Avanzers – Italian superheroes, rivisitazione in chiave italiana e parodistica di Avengers.…

Dead man’s wire: recensione del film di Gus Van Sant, da Venezia 82

Dead man’s wire: recensione del film di Gus Van Sant, da Venezia 82

Gus Van Sant dirige alcuni dei più noti e amati attori del cinema e del mondo di Hollywood: Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Al…

The voice of Hind Rajab: recensione del film, da Venezia 82

The voice of Hind Rajab: recensione del film, da Venezia 82

The voice of Hind Rajab è diretto da Kaouther ben Hania, regista e sceneggiatrice tunisina del film L’uomo che vendette la sua pelle e del documentario…

Un anno di scuola: intervista alla regista Laura Samani e all’attrice Stella Wendick [VIDEO]

Un anno di scuola: intervista alla regista Laura Samani e all’attrice Stella Wendick [VIDEO]

Laura Samani porta sul grande schermo il romanzo di Giani Stuparich, Un anno di scuola, film presentato nella sezione Orizzonti all’82ª edizione della Mostra del…

A House of Dynamite: recensione del film di Kathryn Bigelow, da Venezia 82

A House of Dynamite: recensione del film di Kathryn Bigelow, da Venezia 82

A otto anni di distanza da Detroit, a tredici da Zero Dark Thirty e a diciassette da quel capolavoro che è stato The Hurt Locker,…

The last viking: intervista a Mads Mikkelsen da Venezia 82 [VIDEO]

The last viking: intervista a Mads Mikkelsen da Venezia 82 [VIDEO]

Diretto da Anders Thomas Jensen, The Last Viking è stato presentato Fuori Concorso all’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Un film con protagonisti…

Un anno di scuola: recensione del film di Laura Samani, da Venezia 82

Un anno di scuola: recensione del film di Laura Samani, da Venezia 82

Laura Samani, classe 1989, dopo i cortometraggi La santa che dorme, il film Piccolo corpo con il quale ha vinto il David di Donatello come…

The Last Viking: recensione del film con Mads Mikkelsen, da Venezia 82

The Last Viking: recensione del film con Mads Mikkelsen, da Venezia 82

Il regista e sceneggiatore danese Anders Thomas Jensen dirige The last viking, sesto film da regista e trentaquattresimo da sceneggiatore, tra cui figurano prodotti come…

Strange river: recensione del film, da Venezia 82

Strange river: recensione del film, da Venezia 82

Strange river, dal titolo originale Estrany riu, e diretto da Jaume Claret Muxart, è stato presentato all’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nella…

À pied d’œuvre: recensione del film di Valérie Donzelli, da Venezia 82

À pied d’œuvre: recensione del film di Valérie Donzelli, da Venezia 82

À pied d’œuvre, diretto da Valérie Donzelli, regista a sceneggiatrice francese di, tra gli altri, Notre dame e Il coraggio di Blanche, è stato presentato in…

Jay Kelly: recensione del film di Noah Baumbach, da Venezia 82

Jay Kelly: recensione del film di Noah Baumbach, da Venezia 82

Noah Baumbach torna in concorso per il Leone d’oro a Venezia dopo l’ambizioso Rumore bianco nel 2022, e dopo l’acclamato Storia di un matrimonio nel…

Bugonia: recensione del film di Yorgos Lanthimos, da Venezia 82

Bugonia: recensione del film di Yorgos Lanthimos, da Venezia 82

È dal 2023 che Yorgos Lanthimos torna ogni anno con un nuovo film: con Povere creature, presentato all’80ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia,…