L’intervista all’intensa e talentuosa attrice siciliana, ospite e membro della giuria dell’ottava edizione del Saturnia Film Festival.
L’intervista all’attore e regista toscano, ospite dell’ottava edizione del Saturnia Film Festival, dove il suo corto Marcello ha visto il premio per il miglior film.
Dalla Russia un disaster-movie ben confezionato dal regista Dmitry Kiselev, che ha però nella sceneggiatura il suo tallone d’Achille. Su Prime Video dall’8 agosto 2025.
La recensione dell’action-thriller di John Stalberg Jr. con Aaron Eckhart nei panni di un poliziotto in cerca di vendetta. Dal 4 agosto 2025 su Prime Video.
La recensione del thriller psicologico diretto da Kim Tae-joon in cui l’acquisto della prima casa in Corea del Sud diventa un incubo. Dal 18 luglio 2025 su Netflix.
La recensione del mistery-crime creato da Mark L. ed Elle Smith, con Eric Bana nei panni di un ranger alle prese con uno scomodo omicidio. Su Netflix dal 17 luglio 2025.
La recensione del thriller con elementi paranormali e di fantascienza diretto da Philip Koch, disponibile dal 10 luglio 2025 su Netflix.
La recensione del disaster movie francese di Frédéric Jardin, distribuito da Prime Video dal 7 luglio 2025 dopo la presentazione al Trieste Science + Fiction Festival 2024.
Thai-action e zombie movie si mescolano nel film diretto da Kulp Kaljareuk e interpretato da Mark-Prin Suparat. Su Netflix dal 9 luglio 2025.
La recensione dell’action-comedy diretta da Ilya Naishuller con un cast di all stars capitanato da Idris Elba e John Cena. Dal 2 luglio 2025 su Prime Video.
All’Italian Global Series Festival 2025 lo showcase dedicato a Cuori, con Marco Martari e Giulio Scarpati che parlano di alcune anticipazioni della terza stagione.
All’Italian Global Series Festival 2025 è andata in scena la presentazione dell’attesissima serie reboot di Sandokan. Ne abbiamo parlato con gli interpreti Can Yaman e Alessandro Preziosi.
L’intervista ai registi di Hype, realizzata in occasione dell’anteprima dei primi episodi all’Italian Global Series Festival.
Inaugurata a Riccione nel corso dell’Italian Global Series Festival la mostra dedicata ai costumi di scena de Il Paradiso delle Signore. L’abbiamo visitata per voi.
All’Italian Global Series Festival 2025 il comeback de I Cesaroni, con anticipazioni sull’attesa settima stagione.
La recensione della docu-serie che ricostruisce i tragici eventi del devastante alluvione che ha messo in ginocchio lʼEmilia-Romagna nel 2023. Dal 16 giugno 2025 su Mediaset Infinity dopo l’anteprima al 21° Biografilm.
La recensione dell’opera prima di Kyle Hausmann-Stokes con Sonequa Martin-Green, Morgan Freeman ed Ed Harris. Dall’11 giugno 2025 nelle sale.
La recensione del film del regista messicano Alonso Ruizpalacios con Raúl Briones e Rooney Mara. Al cinema dal 5 giugno 2025.
La recensione del true crime diretto da Carlos Sedes incentrato sul delitto efferato di Patraix che sconvolse la Spagna intera. Dal 30 maggio 2025 su Netflix.
La recensione della miniserie di Nottapon Boonprakob incentrata sulle vicissitudini della prima grande startup thailandese. Dal 29 maggio 2025 su Netflix.
Tornano le vicissitudini affettive e sportive di Lisa e Daniel nel sequel della dramedy svedese del 2022. Su Netflix dal 25 maggio 2025.
La recensione della serie teen-drama ambientata nel mondo delle corse clandestine creata da John A. Norris. Dal 20 maggio 2025 su Prime Video.
La recensione della miniserie noir-thriller creata da Ingeborg Topsoe e interpretata dalla celebre attrice danese Marie Bach Hansen. Dal 15 maggio 2025 su Netflix.
Alla scoperta di Pop Cort, la prima distribuzione in Italia specializzata nelle opere realizzate da registi emergenti in ambito accademico e studentesco.