Eugenio Grenna

Eugenio Grenna

È nato a Genova il 24 dicembre del 1998. Appena conseguito il diploma di maturità, è pronto a seguire all'Università degli Studi di Torino corsi inerenti al cinema, per poi inseguire la passione della Critica Cinematografica recandosi a Roma, dopo aver conseguito la borsa di studio presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi. È un redattore di Cinematographe.it, nonché collaboratore e critico cinematografico freelance per diverse testate di settore e fanzine, tra le quali Nocturno Cinema. Crede in un'unica fede, quella di Martin Scorsese, che recita così: Andare al cinema è come andare in Chiesa per me, con la differenza che la Chiesa non consente il dibattito, il cinema sì
dream scenario cinematographe.it

Kristoffer Borgli su Dream Scenario: “i film sono come sogni” [VIDEO]

Presentato in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival, il terzo e attesissimo lungometraggio da regista di Kristoffer Borgli, Dream Scenario, prodotto dalla sempre più…

Lawmen – La storia di Bass Reeves: recensione della miniserie Paramount+

Basata sui primi due libri della The Bass Reeves Trilogy di Sidney Thompson, Lawmen – La storia di Bass Reeves, miniserie prodotta dal Re Mida…

Mimì – Il principe delle tenebre

Mimì – Il principe delle tenebre: recensione del film di Brando De Sica

Dopo aver diretto tre ottimi cortometraggi – su tutti, Aria – e due “lungometraggi compilation” in compagnia del padre Christian, Amici come prima e Sono…

To Leslie di Michael Morris - Cinematographe.it

Roma FF18 – To Leslie: recensione del film di Michael Morris

To Leslie, presentato in anteprima mondiale al South by Southwest e distribuito in seguito da Montemum Pictures solamente in alcune sale cinematografiche statunitensi, è l’esordio…

Past Lives di Celine Song - Cinematographe.it

Roma FF18 – Past Lives: recensione del film di Celine Song

Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival e proiettato in seguito alla 73a edizione del Festival del Cinema di Berlino, Past Lives, il meraviglioso…

Estranei (All Of Us Strangers) di Andrew Haigh - Cinematographe.it

Roma FF18 – Estranei (All Of Us Strangers): recensione del film di Andrew Haigh

Estranei (All Of Us Strangers), adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Yamada Taichi, scritto e diretto dall’Andrew Haigh di Weekend, 45 anni e Charley Thompson, è…

Jules di Marc Turtletub - Cinematographe.it

Roma FF18 – Jules: recensione del film di Marc Turtletub

Presentato in anteprima mondiale al Sonoma International Film Festival e in seguito alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione Grand…

Holiday di Edoardo Gabbriellini - Cinematographe.it

Roma FF18 – Holiday: recensione del film di Edoardo Gabbriellini

Presentato in anteprima italiana nel corso della 21a edizione di Alice nella città, rassegna cinematografica collaterale alla 18a Festa del Cinema di Roma, Holiday di…

Resvrgis di Francesco Carnesecchi - Cinematographe.it

Roma FF18 – Resvrgis: recensione del film di Francesco Carnesecchi

Presentato in anteprima ad Alice nella città 2023, Resvrgis, il secondo lungometraggio da regista di Francesco Carnesecchi, dopo il discreto, La partita, interpretato da Ludovica…

Five Nights At Freddy's - Cinematographe.it

Five Nights At Freddy’s: recensione del film di Emma Tammi

Five Nights At Freddy’s, adattamento cinematografico dell’omonimo successo videoludico, seppur indipendente, ideato da Scott Cawthon, che nel 2014 lo rende universalmente accessibile quasi a sorpresa,…

En Attendant La Nuit di Céline Rouzet - Cinematographe.it

Roma FF18 – En attendant la nuit: recensione del film di Céline Rouzet

En attendant la nuit, presentato in anteprima all’80ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti e in seguito alla 21a edizione…

Club Zero di Jessica Hausner - Cinematographe.it

Roma FF18 – Club Zero: recensione del film di Jessica Hausner

Presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes, Club Zero, il sesto lungometraggio da regista della sempre più interessante autrice austriaca di titoli quali…

marco martani eravamo bambini cinematographe.it

Marco Martani parla di Eravamo bambini e di quel riferimento a cui “non aveva fatto caso” [VIDEO]

Eravamo Bambini di Marco Martani, Prodotto da Santo Versace, Gianluca Curti, Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa, è una produzione Minerva Pictures (Gianluca Curti) con Wildside,…

Eileen di William Oldroyd - Cinematographe.it

Roma FF18 – Eileen: recensione del film di William Oldroyd

Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival, Eileen, il secondo lungometraggio da regista di William Oldroyd, adattamento dell’omonimo romanzo di Ottessa Moshfegh, è approdato…

Dream Scenario di Kristoffer Borgli - Cinematographe.it

Roma FF18 – Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo?: recensione del film di Kristoffer Borgli

Presentato in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival, il terzo e attesissimo lungometraggio da regista di Kristoffer Borgli, Dream Scenario, prodotto dalla sempre più…

The Royal Hotel di Kitty Green - Cinematographe.it

Roma FF18 – The Royal Hotel: recensione del film di Kitty Green

Presentato in anteprima mondiale alla 50a edizione del Telluride Film Festival e approdato in seguito alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma nella…

The Monk and The Gun recensione Cinematographe.it

Roma FF18 – The Monk and The Gun: recensione del film di Pawo Choyning Dorji

Guardando a The Monk and The Gun, appare chiaro quanto siano lontani i tempi di Lunana – Il villaggio alla fine del mondo, lo scalcinato,…

The Cage - Nella Gabbia di Massimiliano Zanin - Cinematographe.it

Roma FF18 – The Cage – Nella Gabbia: recensione del film di Massimiliano Zanin

Presentato nel corso della Alice nella città 2023, rassegna cinematografica collaterale alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, The Cage – Nella Gabbia,…

Mother, Couch recensione cinematographe.it

Roma FF18 – Mother, Couch: recensione del film di Niclas Larsson

Presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione del Toronto International Film Festival nel mese di settembre, l’esordio al lungometraggio del giovanissimo autore svedese Niclas Larsson, Mother,…

Achilles - Cinematographe.it

Roma FF18 – Achilles: recensione del film di Farhad Delaram

Sulla parete della camera da letto di Farid (Mirsaeed Molavian), l’enigmatico protagonista sprovvisto di reale identità e professione, osserviamo il poster de Il grido di…

Un Amor recensione - Cinematographe.it

Roma FF18 – Un amor: recensione del film di Isabel Coixet

Presentato nel corso della 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Progressive Cinema, Un amor, l’ultimo lungometraggio da regista di Isabel Coixet,…

Posso entrare? An Ode to Naples di Trudy Styler - Cinematographe.it

Roma FF18 – Posso entrare? An Ode to Naples: recensione del docufilm di Trudie Styler

Inspiegabilmente definito dai selezionatori della 18° edizione della Festa del Cinema di Roma come un modello di cinema documentaristico assolutamente coraggioso, la natura di Posso…

One Day All This Will Be Yours - Cinematographe.it

Roma FF18 – One day all this will be yours: recensione del film di Andreas Öhman

Presentato nella sezione Progressive Cinema della 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, One Day All This Will Be Yours di Andreas Öhman è…

Roma FF18 – La morte è un problema dei vivi: recensione del film di Teemu Nikki

Presentato nella sezione Progressive Cinema interna alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, La morte è un problema dei vivi, il settimo lungometraggio…