Diana Durante

Diana Durante

Odio il Natale

10 registe italiane emergenti: chi sono le più promettenti?

Negli ultimi anni stiamo assistendo a un vero e proprio risveglio del cinema italiano con produzioni che spaziano fra varie tematiche, generi e storie differenti…

Treason: recensione della miniserie spy di Netflix Cinematographe.it

Treason: recensione della miniserie spy di Netflix

Anni di serie tv spy ci hanno insegnato che famiglia e una carriera pericolosa possono non solamente convivere, ma produrre uno show intrigante grazie alla…

Una notte al museo – La vendetta di Kahmunrah Cinematographe.it

Una notte al museo – La vendetta di Kahmunrah: recensione del film d’animazione Disney +

Nel 2014 è uscito l’ultimo capitolo di Una notte al museo, iconica trilogia comedy con protagonisti Robin Williams, Rami Malek, Ben Stiller in coppia con…

Dead to Me: guida ai personaggi della stagione 3 Cinematographe.it

Dead to Me 3: guida al cast e ai personaggi della serie TV

Le protagoniste di Dead to Me – Amiche per la morte sono tornate. La dark comedy creata e prodotta da Liz Feldman (2 Broke Girls)…

Wendell & Wild, recensione del film in stop motion di Henry Selick e Jordan Peele Cinematographe.it

Wendell & Wild: recensione del film in stop motion di Henry Selick e Jordan Peele

Henry Selick (Coraline, Nightmare Before Christmas) torna alla regia dopo 13 anni con Wendell & Wild, una pellicola d’animazione in stop motion che dimostra –…

Run Sweetheart Run, recensione dell'horror femminista di Shana Feste Cinematographe.it

Run Sweetheart Run: recensione dell’horror femminista di Shana Feste

Dopo molti film drammatici, Shana Feste con Run Sweetheart Run firma il suo primo horror femminista. Un lavoro lungo e travagliato che ha voluto anni…

Roma FF17 - Infinito: l'universo di Luigi Ghirri: recensione del documentario di Matteo Parisini Cinematographe.it

Roma FF17 – Infinito: l’Universo di Luigi Ghirri – recensione del documentario di Matteo Parisini

A trent’anni dalla sua scomparsa, il Festival del Cinema di Roma ricorda il fotografo Luigi Ghirri con un documentario a lui dedicato, scritto e diretto…

A Jazzman's Blues: recensione del film Netflix Cinematographe.it

A Jazzman’s Blues: recensione del film Netflix

Presentato al festival di Toronto agli inizi di settembre, A Jazzman’s Blues è disponibile nel catalogo Netflix dal 22 settembre 2022. Tyler Perry, dopo trent’anni…

La casa tra le onde, recensione del film d'animazione Netflix Cinematographe.it

La casa tra le onde: recensione del film d’animazione Netflix

Con La casa tra le onde il regista giapponese Hiroyasu Ishida torna dopo tre anni dal suo ultimo film d’animazione. Acclamato grazie al suo film…

Nido di vipere cinematographe.it

Nido di vipere: recensione del film d’esordio di Kim Yong-hoon

Beasts Clawing at Straws – in uscita nelle sale italiane il 15 settembre 2022 con il titolo Nido di vipere, distribuito da Officine UBU –…

Wedding Season: recensione della serie dark comedy di Disney Plus Cinematographe.it

Wedding Season: recensione della serie dark comedy di Disney+

Wedding Season è la prima serie TV britannica di Disney+, in uscita sulla piattaforma streaming dall’8 settembre 2022 in occasione del Disney+ Day, l’evento in…

il signore degli anelli gli anelli del potere recensione cinematographe.it

Chi è Morfydd Clark? 10 cose che non sai sulla Galadriel de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

La serie TV Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è approdata il 2 settembre 2022 su Prime Video, ricevendo opinioni entusiaste dalla critica…

Chi sono i Pelopiedi? Cosa sapere sugli Harfoots de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Cinematographe.it

Chi sono i Pelopiedi? Cosa sapere sugli Harfoots de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Disponibili dal 2 settembre 2022 su Prime Video le prime due puntate di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la maestosa ed ambiziosa…

l'esorcista Cinematographe.it

I 10 film horror più spaventosi di sempre

Quali sono i film horror più spaventosi di sempre? Come sappiamo questo genere è uno dei più prolifici e accattivanti, è un microcosmo a sé…

Partner Track: recensione della serie TV Netflix Cinematographe.it

Partner Track: recensione della serie TV Netflix

Partner Track è la serie TV legal drama, su Netflix dal 26 agosto 2022, che mette in luce le dinamiche di potere e il difficile…

Le ragazze del surf recensione Cinematographe.it

Le ragazze del surf: recensione della serie Apple TV+

Le ragazze del surf è la nuova serie per ragazzi di Apple Tv+, disponibile dal 19 agosto 2022, basata sull’omonima saga di graphic novel di…

Tatiana Maslany: 10 curiosità sull'attrice di She-Hulk cinematographe.it

Tatiana Maslany: 10 curiosità sull’attrice di She-Hulk

Tatiana Maslany è il volto protagonista di She-Hulk, la serie targata Marvel che introduce un personaggio inedito per la MCU: Jennifer Walters, cugina di Bruce…

stranger things serie tv simili cinematographe.it

Stranger Things: 10 serie TV simili da vedere

La quarta stagione di Stranger Things si è da poco conclusa, confermandosi una serie TV di punta tra le offerte Netflix. Le ultime puntate hanno…

The Sandman differenze fumetto serie TV Cinematographe.it

The Sandman: tutte le differenze tra il fumetto e la serie TV Netflix

Dopo anni di tentativi e progetti mai conclusi, l’adattamento televisivo di The Sandman ha visto la luce. La prima stagione, uscita su Netflix il 5…

Minions 2

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo: recensione del film prequel

Fin dal 2010, Gru e i suoi discepoli hanno conquistato le sale cinematografiche e il cuore dei più piccoli grazie alla comicità leggera e ad…

Un passato da cancellare: recensione del thriller argentino Netflix

Con Un passato da cancellare, disponibile su Netflix dal 27 luglio 2022, tornano sul piccolo schermo le avventure della detective Pipa Pelari. Dopo Perdida e…

Oltre il confine: recensione del film di Alessandro Valenti

Presentato il 28 luglio 2022 al Giffoni Film Festival nella sezione Generation+13, Oltre il confine è scritto e diretto da Alessandro Valenti. Il film è…