Se The ugly stepsister ti ha conquistato con il suo modo di rievocare il lato oscuro delle fiabe, con la sua protagonista imperfetta e desiderosa…
Pochi registi europei sono riusciti a creare un linguaggio visivo tanto personale e disturbante quanto quello di Ulrich Seidl, cineasta austriaco noto per i suoi…
Cosa vedere in streaming per la notte di Halloween? In occasione della “notte delle streghe”, non c’è niente di meglio che spegnere le luci e…
Bugonia di Yorgos Lanthimos, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025 ed approdato nelle sale italiane dal 23 ottobre, ha diviso il pubblico…
Il 2025 segna il ritorno sul grande schermo di uno dei miti più potenti della letteratura: Frankenstein, rivisitato da Guillermo del Toro. In questa nuova…
Bombolo, nome d’arte di Franco Lechner, è stato una delle figure più amate del cinema popolare italiano tra gli anni ’70 e ’80. Con il…
C’è qualcosa di profondamente umano in Diane Keaton, qualcosa che sfugge alle definizioni rigide di Hollywood. Non è mai stata la “diva” nel senso classico…
Together ha sconvolto il pubblico mescolando body horror, intimità e dramma emotivo in un’unica, disturbante riflessione sull’amore.Due amanti si ritrovano a condividere il corpo, in…
Se hai amato Una battaglia dopo l’altra, la nona opera di Paul Thomas Anderson, probabilmente hai apprezzato la sua fusione di thriller, politica e riflessioni…
Honey Don’t! è il secondo film diretto da Ethan Coen da solista, dopo aver collaborato a lungo col fratello Joel. Il film, presentato in anteprima…
Nel mondo del cinema il successo è fragile: bastano un paio di decisioni sbagliate, un progetto troppo ambizioso o un’accoglienza negativa da parte del pubblico…
La serie Netflix House of Guinness, ideata da Steven Knight, già creatore di Peaky Blinders, promette di essere uno dei titoli più attesi del 2025.…
I Roses è la moderna rivisitazione della celebre black comedy La guerra dei Roses del 1989, basata sul romanzo di Warren Adler che vedeva protagonisti…
Dal 4 settembre 2025 è arrivato nelle sale The Conjuring – Il Rito Finale, l’ultimo capitolo della celebre saga horror con protagonisti i demonologi Ed…
Oggi siamo abituati a vedere nascere e morire meme alla velocità della luce, grazie a TikTok, Instagram e Reddit. Eppure, molto prima che esistessero i…
Il cinema, come si sa, non è soltanto intrattenimento e non è soltanto un cinema di attualità, denuncia sociale e politica: è una porta d’accesso…
Mia Goth ha iniziato il suo percorso cinematografico sotto il segno della provocazione, debuttando in Nymphomaniac (2013) di Lars von Trier, un’opera controversa e radicale…
Ayo Edebiri, l’attrice e comica americana che ha conquistato Hollywood con il suo talento e la sua ironia. Dalle origini a Boston al successo mondiale…
Stefano Sollima, nato a Roma il 4 maggio 1966, è oggi uno dei registi italiani più apprezzati a livello internazionale. Figlio del cineasta Sergio Sollima…
Elegante, intensa e capace di passare con disinvoltura dal teatro britannico ai grandi set hollywoodiani, Vanessa Kirby è oggi una delle attrici più apprezzate della…
Il cinema è un’arte collettiva, eppure raramente si pensa a chi, dietro le quinte, ha il compito di dare forma definitiva a un film: il…
Il regista è spesso considerato il vero e proprio “padre” di un film, colui che dà forma e direzione all’intero progetto. Ma dietro questo titolo…
Nel cinema e nelle serie TV, ogni immagine che vediamo è frutto di una scelta precisa: luce, colore, messa a fuoco, movimento di camera. Dietro…
Quando guardiamo un film o una serie TV, siamo catturati da immagini, attori e dialoghi memorabili. Ma dietro ogni scena c’è una figura invisibile e…