Manara: poster e data d’uscita del documentario sul fumettista diretto da Valentina Zanella

Il documentario racconterà l’opera, la vita e le passioni di Milo Manara attraverso uno straordinario gruppo di colleghi e ammiratori.

In attesa della proiezione speciale alle Gallerie dell’Accademia di Venezia il prossimo 4 settembre, è stato rilasciato il manifesto di Manara, documentario diretto da Valentina Zanella dedicato il celebre e amatissimo fumettista italiano Milo Manara. Scritto dalla stessa regista insieme a Tito Faraci e Federico Fava, il docufilm sarà disponibile nelle sale italiane dall’8 settembre.

Il manifesto e le prime anticipazioni sul documentario Manara

Milo Manara ha rivoluzionato l’immaginario del fumetto, liberando il desiderio femminile attraverso le protagoniste delle proprie tavole. La sua carriera è segnata dall’incontro con Hugo Pratt, maestro e compagno di avventure, e dall’esplorazione del potere del sesso come atto politico, culminate nella pubblicazione di Il Gioco. Il sodalizio con Federico Fellini ha ridefinito i confini tra erotismo, cinema e fumetto, e il suo tratto inconfondibile lo ha reso un punto di riferimento per intere generazioni. In occasione dell’ottantesimo compleanno di Manara, il documentario di Valentina Zanella – proiettato eccezionalmente alle Gallerie dell’Accademia di Venezia – celebra questo protagonista della cultura italiana raccontandone l’opera, la vita e le passioni, e chiamando a festeggiarlo anche uno straordinario gruppo di colleghi e ammiratori.

Nel documentario Manara appaiono Paolo Bacilieri, Boris Battaglia, Matteo Bussola, il cantautore Paolo Conte, Gisèle De Haan, la cantante Elodie, Fumettibrutti, Jaques Glénat, Mario Gomboli, Tanino Liberatore, il giornalista Vincenzo Mollica, Luisa Manare, il fumettista e sceneggiatore Frank Miller, il pianista e compositore Nicola Piovani, Valeria Parrella, David Riondino, Fulvia Serra e Cristina Taverna.