Terence Stamp, addio al generale Zod dei film di Superman degli anni ’80: aveva 87 anni

Nel corso della sua carriera, l'attore Terence Stamp è stato diretto da Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. L'ultima sua apparizione al cinema risaliva al 2021.

Lutto nel mondo del cinema made in British. L’attore Terence Stamp – noto al grande pubblico soprattutto per il ruolo del Generale Zod nei film Superman (1978) e Superman II (1980) con protagonisti Christopher Reeve è morto quest’oggi all’età di 87 anni. “Lascia dietro di sé un’opera straordinaria, sia come attore che come scrittore, che continuerà a toccare e ispirare le persone negli anni a venire“, ha dichiarato la sua famiglia all’agenzia di stampa Reuters.

Addio a Terence Stamp, l’attore è morto a 87 anni: le tappe della sua mirabolante carriera

Nato nel quartiere londinese di Stepney il 22 luglio 1938 da Thomas Stamp e Ethel Ester Perrott, Terence Stamp debuttò sul grande schermo nel 1962 in Billy Budd di Peter Ustinov, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Herman Melville grazie al quale ricevette subito la sua prima candidatura agli Oscar come miglior attore non protagonista. Diventato una star, recitò in seguito con Samantha Eggar ne Il collezionista (1965) di William Wyler, con Monica Vitti in Modesty Blaise – La bellissima che uccide (1966) di Joseph Losey e con la star de Il dottor Živago Julie Christie in Via dalla pazza folla (1967) di John Schlesinger. Verso la fine degli anni Sessanta, Terence Stamp ha avuto modo di lavorare con grandi registi italiani: Federico Fellini lo volle protagonista dell’episodio Toby Dammit in Tre passi nel delirio, Pier Paolo Pasolini gli affidò il ruolo di un bellissimo visitatore, giovane e misterioso in Teorema (1968), mentre Nelo Risi lo scelse per il ruolo di Arthur Rimbaud in Una stagione nell’inferno.

Dopo la metà degli anni settanta, Terence Stamp divenne un attore di ruoli da comprimario, come il pericoloso mercante d’arte in Pericolosamente insieme (1986), il Principe Borse ne Il siciliano (1987) e di Sir Larry Wildman in Wall Street (1987). Nel 1994 regalò al grande pubblico l’intensa interpretazione della transessuale Bernadette nel geniale cult Priscilla – La regina del deserto, che gli valse una candidatura al Golden Globe 1995. In seguito, l’attore è stato diretto da Steven Soderbergh in L’inglese e da George Lucas in Star Wars – Episodio I – La minaccia fantasma, nel quale ha interpretato Finis Valorum. Dal 2003 al 2011 prestò la voce a Jor-El per la serie tv Smallville. Con l’avvento del nuovo millennio, Terence Stamp ha recitato in film come Il pianeta rosso, La casa dei fantasmi, Elektra, Wanted – Scegli il tuo destino, Operazione Valchiria, I guardiani del destino, Big Eyes e Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali. La sua ultima apparizione sul grande schermo risale al 2021 in Ultima notte a Soho di Edgar Wright.