Roubaix, una luce nell’ombra per la critica è il miglior film del 2020
Per il sindacato nazionale dei critici cinematografici il thriller francese Roubaix, una luce nell'ombra è il miglior film del 2020.
La critica cinematografica italiana ha eletto il miglior film distribuito in Italia nel 2020: Roubaix, una luce nell’ombra
Per il sindacato nazionale dei critici cinematografici il thriller francese Roubaix, una luce nell’ombra è il miglior film del 2020. Il film, diretto da Arnaud Desplechin, è ispirato al documentario del 2008 Roubaix, commissariat central, che racconta di un caso di cronaca nera avvenuto a Roubaix nel 2002. Presentato al Festival di Cannes 2019, il film (il cui titolo originale è Roubaix, Une Lumière), in Italia è stato presentato in anteprima durante il Festival del Nuovo Cinema Francese. Nelle sale è stato invece distribuito in autunno, grazie alla No.Mad Entertainment.
Il sindacato nazionale dei critici cinematografici elegge il miglior film ogni anno, ma esclusivamente tra quelli che sono stati rilasciati in Italia. La giuria quest’anno è composta da: Massimo Causo, Adriano De Grandis, Francesco Di Pace, Simone Emiliani, Fabio Ferzetti, Beatrice Fiorentino, Federico Gironi, Roberto Manassero, Raffaele Meale, Paolo Mereghetti, Giona A. Nazzaro, Anna Maria Pasetti e Giulio Sangiorgio. Tra i film più votati per il 2020 anche Favolacce dei fratelli D’Innocenzo.
Guarda anche il trailer del thriller francese con Léa Seydoux
La sinossi del film: “la notte di Natale, il capo della polizia, Daoud (Roschdy Zem) gira per le strade della città nella quale è cresciuto, nella decadente Roubaix dove ogni giorno ci sono risse, automobili incendiate e un alto tasso di criminalità. Alla stazione di polizia, Luois Coterelle è l’ultimo arrivato, appena uscito dall’accademia. Daoud e Louis dovranno investigare sull’omicidio di una donna anziana. Due giovani donne, vicine di casa della donna vengono interrogate: Claude (Léa Seydoux) e Marie (Sara Forestier), indigenti, alcolizzate e amanti”.