Desconocido – Resa dei conti: dal 31 marzo al cinema
Arriva oggi al cinema l’incredibile thriller spagnolo, Desconocido – Resa dei conti, opera prima di Dani De La Torre con il premio Goya Luis Tosar (Cella 211) e Javier Gutierrez (La Isla minima) distribuito da SATINE NOIR, nuova label di Satine Film.
Desconocido – Resa dei conti: dal 31 marzo al cinema
Il thriller spagnolo, vincitore dei prestigiosi Premi Goya come Miglior Montaggio e Miglior Sonoro grazie suo ritmo particolarmente intenso e adrenalinico, ha da subito colpito il pubblico e la critica spagnola (500.000 spettatori in Spagna) anche per l’ attualità della storia che racconta: una critica feroce della spregiudicatezza del sistema bancario ai danni dei cittadini e la rappresentazione delle devastanti conseguenze umane che ciò ha prodotto. Un tema di contemporanea e drammatica rilevanza anche nel nostro Paese.
Desconocido – Resa dei Conti è un meraviglioso thriller, intenso, vertiginoso, frenetico più che mai, dove non c’è spazio per prendere fiato né per fermarsi a riflettere.
Ma non è solo un bel thriller; c’è anche uno spazio importante per la critica sociale: la speculazione finanziaria dei nostri giorni, che rende i cittadini soggiogati dalle banche. È una critica feroce della realtà bancaria in cui viviamo, della spregiudicatezza del sistema e delle terribili conseguenze che questa ha sulle persone. Il nemico, infatti, interpretato da Javier Gutierrez è una vittima che si trasforma in carnefice, per vendicarsi del suo carnefice, che è reso, però, vittima. Carlos, infatti, è la figura di un impiegato di banca che ha frodato alcuni clienti e che, per vendetta, per karma o per destino, si trova minacciato a sua volta. È interpretato da un bravissimo Luis Tosar, che si conferma una delle grandi punte di diamante del cinema spagnolo, e che, con questa performance, arriva alla sua settima nomination da migliore attore protagonista ai Premi Goya. CONTINUA A LEGGERE