C’era una volta in America di Sergio Leone per la prima volta in 4K: tutte le novità Eagle Pictures

C’era una volta in America arriva in 4K HDR, un traguardo che restituisce al capolavoro di Sergio Leone la resa visiva che merita.

Eagle Pictures prepara un Natale all’insegna dei classici restaurati e delle novità più attese, con un listino home video che guarda al presente ma soprattutto alla tradizione. Il piatto forte è l’approdo, per la prima volta in assoluto, di C’era una volta in America in 4K HDR, un traguardo che restituisce al capolavoro di Sergio Leone la resa visiva che merita. Ma dicembre porta con sé anche commedie sentimentali, cronache di guerra e film d’autore pronti a trovare spazio sugli scaffali degli appassionati.

C'era una volta in America 4k cinematographe.it

Leggi anche C’era una volta in America: guida al cast e ai personaggi

Si comincia il 4 dicembre con Material Love, il nuovo lavoro di Celine Song. La regista di Past Lives firma un dramedy elegante e contemporaneo, ambientato tra le nevrosi sentimentali di New York. Al centro, una giovane mediatrice amorosa divisa tra l’uomo ideale e un sentimento irrisolto che non smette di farle ombra. Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal guidano un cast calibrato, perfetto per una storia che parla dei legami più ostinati, quelli che la logica non sa spiegare.

Dal 10 dicembre arriva Warfare – Tempo di guerra, firmato da Alex Garland insieme a Ray Mendoza. Tratto da testimonianze reali dei Navy SEAL, il film non racconta una guerra, ma LA guerra così com’è stata vissuta sul campo, in una Ramadi del 2006 ricostruita con attenzione meticolosa. Pubblicato in DVD, Blu-ray e 4K, presenta un ricco corredo di contenuti extra e si propone come una delle opere più immersive del genere degli ultimi anni.

Ma l’uscita più attesa è senza dubbio quella del 10 dicembre: C’era una volta in America debutta in 4K HDR in due edizioni pensate per i collezionisti. La 4KULT include tre dischi con la versione estesa in 4K e Blu-ray e la versione cinematografica in 4K, oltre a una card da collezione. La 4KULT Prestige, tiratura limitata e numerata, aggiunge sei dischi complessivi, il documentario Sergio Leone – L’uomo che inventò l’America, la locandina e quattro card dedicate. Un omaggio solido e rispettoso a un’opera che resta un lungo viaggio nella memoria e nella colpa, interpretata da un magnetico Robert De Niro accanto a James Woods.

Leggi anche I 20 film americani più lunghi di tutti i tempi

Il mese si chiude il 19 dicembre con Dogville di Lars von Trier, inserito nella collana 4KULT con oltre novanta minuti di contenuti speciali. Nicole Kidman torna a vestire i panni di Grace, l’anima in fuga che crede di aver trovato un porto sicuro, in un film che mette a nudo le crepe di una comunità e della natura umana stessa. Un titolo che non smette di dividere, ma che resta fondamentale per comprendere il cinema radicale del regista danese.

Per chi ama il grande cinema in versione fisica, dicembre porta un ventaglio di scelte che tiene insieme memoria, sperimentazione e il piacere tutto tradizionale di un cofanetto ben fatto.