Carlo Verdone sindaco per un giorno: agenda, tappe e significato della giornata speciale

Come accadde ad Alberto Sordi ai tempi di Rutelli, anche Verdone varcherà il portone di Palazzo Senatorio, prendendo posto accanto alla giunta.

Carlo Verdone indosserà la fascia tricolore per un giorno intero, proprio nel giorno del suo 75° compleanno. Un gesto simbolico che il sindaco Roberto Gualtieri aveva annunciato a ottobre e che ora diventa realtà. Per il regista romano sarà una giornata fitta di impegni, tra Campidoglio, sopralluoghi nei quartieri e incontri con i cittadini: una vera immersione nella vita amministrativa della Capitale.

carlo verdone sindaco roma cinematographe.it

Verdone in Campidoglio come Alberto Sordi

Come accadde ad Alberto Sordi ai tempi di Rutelli, anche Carlo Verdone varcherà il portone di Palazzo Senatorio, prendendo posto accanto alla giunta. L’arrivo in Campidoglio è previsto intorno alle 10.30: nella sala delle Bandiere parteciperà alla riunione dedicata alla discussione e all’approvazione di alcune memorie. Un modo, insomma, per rendere omaggio a una figura che da sempre racconta Roma con ironia, malinconia e un amore genuino che appartiene alla tradizione della città.

Gli impegni fuori dal Campidoglio

Verso le 11.15 Gualtieri e Verdone lasceranno il Campidoglio per raggiungere Villa Gordiani, una delle zone ferite dall’esplosione avvenuta a luglio. Alle 11.45 è previsto il taglio del nastro della nuova area ludica in via Olevano Romano. Poco dopo, intorno alle 12.20, i due “sindaci” si sposteranno alla scuola primaria di via Romolo Balzani, dove è in corso un intervento di messa in sicurezza e riqualificazione. La giornata prosegue a La Storta, dove Verdone pranzerà al Centro sociale anziani “Cassia”: un appuntamento che richiama quello spirito di romanità semplice e genuina che lui stesso ha portato sullo schermo.

Sopralluoghi e incontri con i cittadini

Alle 15 è previsto un passaggio a Tragliatella, per un sopralluogo ai lavori sulla rete fognaria di via Pettenasco. Subito dopo, sempre nella stessa zona, Verdone e Gualtieri incontreranno i residenti di via Zubiena 11, raccogliendo segnalazioni e richieste.

Rientro in Campidoglio e Lupa Capitolina

Il rientro in Campidoglio è programmato per le 16.45. Qui Verdone siederà sullo scranno del sindaco per una seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina, durante la quale interverrà ufficialmente. Al termine, la fascia tricolore tornerà nelle mani di Gualtieri. La giornata si chiuderà con un momento altamente simbolico: la consegna a Carlo Verdone della Lupa Capitolina, la massima onorificenza della città, assegnata di recente anche a Robert De Niro. Un riconoscimento che abbraccia non solo la carriera di un artista amatissimo, ma anche il legame profondo – e tutto romano – tra Verdone e la sua città.