Una figlia: trama, trailer e cast del film con Stefano Accorsi

Una figlia, tutto ciò che c'è da sapere sul film con Stefano Accorsi e Thony.

Ivano De Matteo torna a esplorare i legami più fragili e complessi con Una figlia, un film che racconta l’amore e il dolore tra un padre vedovo e la figlia che ha cresciuto da sola. Il racconto, costruito con delicatezza e tensione emotiva, mette in scena la difficoltà di aprirsi a nuove relazioni senza tradire chi si ama.

La trama

La storia di Pietro e Sofia non è solo un ritratto di una famiglia in crisi, ma un’indagine profonda sulla fragilità dei rapporti umani e sulla capacità di affrontare il cambiamento, tra perdono, gelosia e nuove speranze. De Matteo privilegia una narrazione visiva intensa, dove ogni gesto, ogni sguardo e ogni silenzio contribuiscono a costruire un’atmosfera carica di intimità e tensione.

Il cast di Una figlia: Pietro, Sofia e Chiara

Il cuore del film è il suo cast, che restituisce spessore emotivo a ciascun personaggio. Stefano Accorsi interpreta Pietro, un padre segnato dal lutto che cerca di conciliare il bisogno di ricominciare con la responsabilità verso la figlia. La sua interpretazione rende palpabile la complessità interiore di un uomo che ama profondamente ma teme di ferire chi gli è più vicino. Ginevra Francesconi veste i panni di Sofia con intensità, rendendo credibile la confusione e la ribellione di una giovane donna sospesa tra affetto e resistenza al cambiamento. Thony è Chiara, la nuova compagna di Pietro, e porta equilibrio emotivo alla vicenda, mostrando le sfumature di un ruolo che catalizza emozioni contrastanti tra i protagonisti. Michela Cescon e Barbara Chiesa completano il quadro familiare, con ruoli che contribuiscono a delineare il contesto emotivo e sociale in cui si muovono i personaggi principali.

Trailer ufficiale di Una figlia

Per immergersi nell’atmosfera del film e assaporare la tensione dei rapporti familiari, il trailer ufficiale offre uno sguardo intenso e coinvolgente, senza svelare i momenti chiave della storia. Permette di percepire la delicatezza e la forza emotiva della narrazione, catturando il tono del film in ogni inquadratura e dialogo.