Predator: Badlands conquista il box office mondiale e rilancia la saga
Il nuovo capitolo del franchise supera le previsioni e segna un record d’incassi
Contro ogni aspettativa, Predator: Badlands si è rivelato un successo clamoroso. Il film, attesissimo capitolo del celebre franchise di fantascienza, ha debuttato con 80 milioni di dollari al box office globale, superando le stime di Deadline che lo davano a quota 60 milioni. Con 40 milioni di dollari incassati negli Stati Uniti nel primo weekend, ha stabilito il miglior debutto nella storia della saga.
Un risultato che ha sorpreso anche gli analisti, soprattutto per la tenuta del film nel corso del fine settimana: gli incassi del sabato sono calati solo del 10% rispetto al venerdì, un segnale di passaparola positivo e di grande interesse del pubblico. Diretto da Dan Trachtenberg (Prey, 10 Cloverfield Lane) e con protagonista l’attrice Elle Fanning (The Great, A Complete Unknown), il film è arrivato nelle sale italiane il 6 novembre.
Leggi anche la nostra recensione del film di Dan Trachtenberg

Nonostante un budget consistente di circa 100 milioni di dollari, a cui si aggiungono le spese di marketing targate Disney, Predator: Badlands sembra destinato a recuperare rapidamente i costi di produzione. Il risultato ha inoltre contribuito a far superare alla Disney i 4 miliardi di dollari di incassi globali nel 2025, traguardo raggiunto pochi giorni dopo la Warner Bros. In Italia, il film ha registrato 745.785 euro complessivi, di cui 229.224 euro nel solo weekend di apertura, un dato che conferma il forte richiamo del marchio anche nel nostro Paese.
Predator: Badlands è ambientato nel futuro, su un pianeta remoto, dove un giovane Predator (interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi), emarginato dal suo clan, trova un’improbabile alleata in Thia (Elle Fanning). I due intraprendono un viaggio pericoloso alla ricerca dell’avversario definitivo.