Rachel Weisz: 8 curiosità sull’affascinante attrice premio Oscar
Alcuni retroscena sulla carriera di una grande interprete.
Tra le interpreti più eleganti e talentuose di Hollywood, Rachel Weisz incarna da sempre un connubio raro. Vincitrice di un Oscar, musa di grandi registi e donna dalla bellezza naturale, ha saputo imporsi come una delle figure più amate del cinema contemporaneo. Vi sveliamo 8 curiosità che possono aiutarvi a scoprire chi è davvero la diva britannica che ha conquistato il pubblico e il cuore di Daniel Craig.
Leggi anche La Mummia (1999): 10 curiosità sul cult di Stephen Sommers
1. Rachel Weisz e gli esordi tra moda e teatro

Nata a Londra nel 1970, Rachel Weisz ha mostrato fin da giovanissima un interesse per le arti. A soli 14 anni lavorava già come modella, apparendo su riviste di moda e attirando l’attenzione di alcuni registi. Tuttavia, è all’università di Cambridge che scopre la sua vera vocazione: la recitazione. Qui fonda una compagnia teatrale studentesca e si distingue in diverse produzioni accademiche, fino a vincere un prestigioso Guardian Student Drama Award.
2. Rachel Weisz e l’amore per gli studi umanistici
Prima di diventare una star del cinema, Rachel ha coltivato un’autentica passione per la letteratura. Laureata in Letteratura inglese a Cambridge, ha sempre dichiarato che lo studio delle parole e delle emozioni dei grandi scrittori l’ha aiutata a comprendere meglio i personaggi che interpreta. Questo approccio intellettuale alla recitazione la distingue nel panorama hollywoodiano. Non sorprende quindi che molti dei suoi personaggi – da Tessa Quayle in The Constant Gardener a Sarah Churchill in La favorita – siano donne nelle quali riecheggia un certo tipo di “letterarietà”.
3. Rachel Weisz e il legame con l’Italia

Non tutti sanno che Rachel Weisz ha origini italiane da parte materna, attraverso la bisnonna veneziana. Questa connessione con l’Italia si è riflessa anche nella sua carriera: ha lavorato con due dei registi più iconici del nostro cinema, Bernardo Bertolucci in Io ballo da sola e Paolo Sorrentino in Youth – La giovinezza. L’attrice ha anche confessato che le piacerebbe un giorno vivere in Italia, magari a Roma o Napoli, città di cui ama l’arte e l’energia.
4. Rachel Weisz e l’occasione mancata con Richard Gere
Quando aveva solo 14 anni, Rachel ricevette una proposta per recitare nel film King David accanto a Richard Gere. Sarebbe potuta essere la sua prima grande occasione nel cinema, ma furono i genitori a impedirle di accettare, ritenendo che fosse troppo giovane per un’esperienza del genere. La decisione, seppur deludente, si rivelò saggia: Rachel continuò i suoi studi e maturò artisticamente prima di tornare sul grande schermo da protagonista.
5. Rachel Weisz e le sue donne forti al cinema, tra film e programmi tv

Nel corso della sua carriera, Rachel Weisz ha dato vita a una galleria di donne coraggiose, intelligenti e indipendenti. Dall’archeologa Evelyn Carnahan nella saga de La mummia, che l’ha resa celebre a livello mondiale, all’attivista Tessa Quayle ne The Constant Gardener, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista, la Weisz ha sempre scelto personaggi che tendono a sfidare gli stereotipi femminili. Indimenticabile anche come Ipazia in Agora, simbolo del sapere e della libertà di pensiero, e come la duchessa Sarah Churchill ne La favorita, ruolo che le è valso una seconda candidatura all’Oscar.
6. Rachel Weisz contro il botox
In un’epoca dominata dai ritocchi estetici, Rachel Weisz è una fiera sostenitrice della bellezza naturale. Ha dichiarato più volte che il botox andrebbe vietato agli attori, perché compromette l’espressività, cuore della recitazione. Insieme a Kate Winslet ed Emma Thompson, fa parte della British Anti-Cosmetic Surgery League, un movimento che promuove l’invecchiamento autentico. Secondo l’attrice, “la recitazione è tutta espressività: perché appianare un sopracciglio?” La sua filosofia ha ispirato molte colleghe.
7. Rachel Weisz e l’amore con Daniel Craig

Dal 2011 Rachel Weisz è sposata con Daniel Craig, il celebre interprete di James Bond. I due si sono conosciuti sul set del film Dream House e da allora formano una delle coppie più solide e affascinanti di Hollywood. L’attrice ha sempre mantenuto grande riservatezza sulla loro relazione, ma ha raccontato che con Craig “si sono innamorati prima a livello creativo, poi umano”. La coppia ha avuto una figlia nel 2018, e spesso evita di apparire insieme agli eventi pubblici per proteggere la propria privacy.
8. Rachel Weisz, un’icona di eleganza senza tempo
Considerata una delle donne più eleganti del cinema, Rachel Weisz è una musa per designer e fotografi di tutto il mondo. È stata testimonial di marchi come Burberry, Bulgari e Narciso Rodriguez, apparendo sulle copertine di Vogue, Vanity Fair e Marie Claire. Ciò che la distingue, tuttavia, è la sua naturalezza: rifiuta eccessi e da sempre preferisce uno stile raffinato, decisamente classico e personale.