John Wayne e il ricatto dietro uno dei suoi film più noti: “O ci reciti tu o lascio il progetto”
70 anni fa John Wayne fu ricattato per girare questo famigerato film d'avventura diretto da William A. Wellman
Quando si pensa a John Wayne, è impossibile non associarlo ai grandi western che hanno fatto la storia di Hollywood. Eppure, la carriera del “Duca” andò ben oltre il genere che lo rese immortale. Un esempio curioso è il film d’avventura Oceano rosso (1955), pellicola per la quale Wayne fu letteralmente ricattato a entrare nel cast.
Oceano rosso racconta la storia di Tom Wilder, capitano di una nave che, dopo due anni di prigionia in Cina, viene liberato e costretto a trasportare quasi 200 persone da una piccola città fino a Hong Kong per restituire loro la libertà. Basato sul romanzo di Albert Sidney Fleischman – che ne firmò anche la sceneggiatura – il film doveva inizialmente avere come protagonista Robert Mitchum, con Wayne nel ruolo di produttore attraverso la sua Batjac Productions.

Ma le cose non andarono come previsto. Il regista William A. Wellman non sopportava l’atteggiamento di Mitchum, accusato di bere tutta la notte e rendere impossibile la vita sul set. Lo ha raccontato Aissa Wayne, figlia dell’attore, nel libro John Wayne: My Father: “Mitchum non si presentava alle riprese, dormiva tutto il giorno. Mio padre cercò di mediare, ma alla fine Mitchum se ne andò furibondo. Wellman gli disse: ‘O ci sei tu, o me ne vado’.”
In quel momento Wayne era in luna di miele con la moglie Pilar Pallete, ma non ebbe scelta: licenziò Mitchum e, per salvare il film, accettò di interpretare lui stesso il protagonista. La decisione arrivò anche dopo che Jack Warner minacciò di ritirare il sostegno dello studio se non fosse stata trovata una nuova star. Gregory Peck rifiutò, Humphrey Bogart chiese mezzo milione di dollari, e così il Duca si mise il cappello da marinaio.
Il film uscì il 1º ottobre 1955, incassando 2,2 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 2 milioni – un successo modesto, ma sufficiente a salvarne la reputazione. Nonostante le tensioni, l’esperienza ebbe un lato positivo: Wayne rimase colpito da Lauren Bacall, protagonista femminile del film, tanto da volerla di nuovo accanto a sé in Il pistolero (1976), il suo ultimo film.
Leggi anche John Wayne: 8 cose che non sai sul leggendario attore americano