Lily Allen mette in scena la fine dell’amore con David Harbour nel nuovo album West End Girl

L’album di Lily Allen rappresenta una riflessione più ampia sull’amore contemporaneo e sulla libertà femminile.

Con West End Girl, Lily Allen torna alla musica dopo sette anni di silenzio, firmando un album profondamente personale in cui trasforma in arte la fine del suo matrimonio con l’attore David Harbour. Scritto e registrato in soli dieci giorni, il disco si presenta come un diario musicale della cantante, affrontando temi come la crisi di coppia, la vulnerabilità emotiva e il tentativo di rinascita dopo la fine di un amore.

Lily Allen e la fine della relazione con David Harbour

Lily Allen e David Harbour - cinematographe.it

Composto da 14 brani che spaziano tra elettronica sperimentale, dance e pop, West End Girl si distingue per la sua scrittura diretta e priva di filtri. Lily Allen racconta il dolore e la complessità di una relazione tossica con lucidità e ironia, senza risparmiare nemmeno se stessa. Il progetto segna un ritorno di rilievo per l’artista britannica, che aveva rivoluzionato il pop degli anni Duemila con album come It’s Not Me, It’s You e che ora, a 40 anni, riporta la propria voce al centro della scena, più consapevole e matura.

Tracklist completa di West End Girl

  1. West End Girl
  2. Ruminating
  3. Sleepwalking
  4. Tennis
  5. Madeline
  6. Relapse
  7. Pussy Palace
  8. 4chan Stan
  9. Nonmonogamummy
  10. Just Enough
  11. Dallas Major
  12. Beg for Me
  13. Let You Win
  14. Fruityloop

L’album di Lily Allen rappresenta una riflessione più ampia sull’amore contemporaneo e sulla libertà femminile. Secondo alcuni, inoltri, ci sono molti indizi riguardo un presunto tradimento da parte di David Harbour.

Leggi anche Lily Allen e la rivelazione shock: “Non ricordo quanti aborti ho fatto, rimanevo incinta continuamente”