Francis Ford Coppola in bancarotta: arriva la mobilitazione del Cineteatro di Agropoli

Megalopolis rappresenta uno dei progetti più personali e visionari della carriera del regista

Francis Ford Coppola ha recentemente rivelato di attraversare un periodo di difficoltà economiche a causa del fallimento del suo ultimo film, Megalopolis. L’ambizioso progetto, nato oltre quarant’anni fa e interamente autofinanziato dal regista, è arrivato nelle sale dopo un lungo percorso produttivo, ma non ha ottenuto il riscontro sperato: a fronte di un budget di circa 120 milioni di dollari, il film ha incassato poco più di 14 milioni al botteghino.

Francis Ford Coppola in bancarotta

Francis Ford Coppola - cinematographe.it

Coppola, 86 anni, ha spiegato di essere stato costretto a vendere parte della sua collezione privata di orologi per far fronte ai debiti legati alla produzione. La notizia ha suscitato grande attenzione nel mondo del cinema e non solo, dando vita a iniziative di solidarietà, tra cui quella promossa dal Cineteatro De Filippo di Agropoli, nel Cilento.

Il cinema campano ha annunciato una giornata speciale dedicata proprio a Megalopolis, in programma per il 19 novembre. L’evento prevede una proiezione mattutina riservata agli studenti e una seconda sessione pomeridiana aperta al pubblico. Parte degli incassi sarà destinata a una raccolta fondi per sostenere il regista statunitense.

Attraverso i propri canali social, il Cineteatro ha lanciato un appello affinché altre sale italiane aderiscano all’iniziativa, organizzando nuove proiezioni del film e devolvendo parte dei proventi alla stessa causa. Il ricavato finale sarà consegnato a Bernalda, in provincia di Matera, paese d’origine della famiglia Coppola.

Megalopolis rappresenta uno dei progetti più personali e visionari della carriera del regista, già autore di capolavori come Il padrino e Apocalypse Now. Nonostante le difficoltà commerciali, l’opera resta un tentativo audace di un cineasta che, dopo oltre mezzo secolo di carriera, continua a mettere la propria arte e le proprie risorse al servizio di un cinema libero e indipendente

Leggi anche Megalopolis: il nuovo trailer del film di Francis Ford Coppola