Land of Bad: trama e cast del film com Liam e Chris Hemsworth

Ci sono film di guerra che raccontano la gloria, e altri che esplorano il silenzio tra un’esplosione e l’altra. Land of Bad, diretto da William Eubank e scritto insieme a David Frigerio, appartiene a questa seconda categoria. È un action bellico che diventa un dramma umano, teso e viscerale, dove il fragore del combattimento si mescola alla solitudine di chi osserva la guerra da uno schermo. Girato con intensità quasi documentaristica, il film fonde adrenalina e introspezione, costruendo un racconto che parla di controllo, distanza e paura — il volto moderno del conflitto.

Trama di Land of Bad: una missione impossibile nel cuore del pericolo

Land of Bad - Cinematographe.it
@Kane Skennar

Nelle Filippine meridionali, nei pressi del Mar di Sulu, una squadra d’élite della Delta Force viene inviata per una pericolosa operazione di estrazione. L’obiettivo è salvare un informatore della CIA che custodisce dati su un agente russo. Ma quando la squadra viene tesa in un’imboscata da una milizia locale, la missione si trasforma in un inferno. Il sergente JJ Kinney, interpretato da Liam Hemsworth, giovane e inesperto, è l’unico sopravvissuto. Isolato nella giungla e circondato da nemici, il suo unico contatto con il mondo esterno è la voce del capitano Eddie “Reaper” Grimm, interpretato da Russell Crowe, pilota di droni che segue l’operazione da una base aerea. Inizia così una corsa disperata contro il tempo: Kinney deve sopravvivere, fuggire e raggiungere il punto di estrazione in 48 ore, guidato solo dalle istruzioni e dagli occhi digitali di Reaper.

Cast di Land of Bad: fratelli Hemsworth e un Russell Crowe imponente

La forza del film risiede anche nel suo cast, che mescola energia e presenza scenica. Liam Hemsworth offre un’interpretazione intensa e vulnerabile, incarnando un soldato che impara a combattere e a resistere passo dopo passo. Russell Crowe è Eddie “Reaper” Grimm, il comandante remoto, una figura paterna confinata tra monitor e joystick, il cui controllo si scontra con l’impotenza di chi osserva da lontano. Luke Hemsworth veste i panni di Abel, uno dei membri della squadra d’assalto, mentre Milo Ventimiglia nel ruolo di Sugar e Ricky Whittle in quello di Bishop completano il gruppo, dando forma alla fratellanza e alla paura che accomunano ogni soldato sul campo. Ogni interprete offre un volto diverso del sacrificio: chi agisce, chi osserva, chi ordina e chi paga il prezzo della guerra. Crowe, in particolare, domina la scena anche da lontano, simbolo di un potere tecnologico che non può sostituire l’empatia umana. William Eubank firma un action dal cuore Con Land of Bad, William Eubank — già regista di Underwater e The Signal — conferma il suo talento nel fondere tensione e introspezione. La sua regia alterna la frenesia del combattimento al silenzio asettico delle sale di comando, costruendo una dialettica visiva tra terra e cielo, carne e metallo. La fotografia, satura di luci calde e ombre profonde, trasforma la giungla in un inferno vivido, dove il pericolo si nasconde dietro ogni foglia. La guerra, in questa visione, non è eroica né spettacolare: è un labirinto morale in cui l’uomo si misura con la tecnologia e con sé stesso.

Un film di tensione e umanità

Liam Hemsworth sorprende per intensità e presenza fisica: il suo Kinney è spaventato, imperfetto, ma autentico. È un eroe per caso, guidato non dal coraggio, ma dal bisogno di sopravvivere. Al contrario, Russell Crowe interpreta la calma autorità di chi controlla il destino altrui senza poter intervenire davvero. La relazione invisibile tra i due diventa l’anima del film: due uomini separati da chilometri eppure uniti da una stessa paura. Land of Bad è un film di guerra contemporaneo che rifiuta la retorica e abbraccia la tensione. Non è un racconto di vittoria, ma di resistenza. Non parla di gloria, ma di umanità. Con un ritmo serrato e un’estetica immersiva, William Eubank realizza un’opera che sa essere spettacolare senza perdere autenticità. La voce di Reaper, la corsa di Kinney, il ronzio dei droni nel cielo: tutto costruisce un suono unico, quello della paura e del coraggio che convivono nello stesso respiro. Land of Bad è un viaggio dentro la guerra moderna, dove l’uomo e la macchina si confondono e dove la salvezza arriva solo quando si trova il coraggio di guardare in alto.