Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i vincitori

Left-Handed Girl (La mia famiglia a Taipei) di Shih-Ching Tsou è il Miglior Film della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

La Festa del Cinema di Roma festeggia la sua ventesima edizione con un riconoscimento importante: da quest’anno è ufficialmente un festival competitivo, come certificato dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). Un passo che segna una nuova fase per la kermesse capitolina, sempre più centrale nel panorama internazionale.

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 25 ottobre, alle ore 17, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, alla presenza di pubblico, giurati e protagonisti del cinema italiano e mondiale.

Festa del Cinema di Roma 2025 tutti i vincitori

CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA

La giuria, presieduta da Paola Cortellesi e composta da Teemu Nikki, William Oldroyd, Brian Selznick e Nadia Tereszkiewicz, ha assegnato i principali riconoscimenti del concorso ufficiale.

  • Miglior Film: Left-Handed Girl (La mia famiglia a Taipei) di Shih-Ching Tsou
  • Gran Premio della Giuria: Nino di Pauline Loquès
  • Miglior Regia: Wang Tong per Chang ye jiang jin (Wild Nights, Tamed Beasts)
  • Miglior Sceneggiatura: Alireza Khatami per The Things You Kill
  • Miglior Attrice – Premio “Monica Vitti”: Jasmine Trinca per Gli occhi degli altri
  • Miglior Attore – Premio “Vittorio Gassman”: Anson Boon per Good Boy
  • Premio Speciale della Giuria: al cast del film 40 Secondi

MIGLIOR OPERA PRIMA POSTE ITALIANE

La giuria presieduta da Santiago Mitre, con Christopher Andrews e Barbara Ronchi, ha premiato tra i titoli di tutte le sezioni (Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public):

  • Miglior Opera Prima: Tienimi presente di Alberto Palmiero (sezione Freestyle)
  • Menzione Speciale: agli attori Samuel Bottomley e Séamus McLean Ross per California Schemin’ di James McAvoy

PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO

Per la prima volta la Festa ha introdotto un riconoscimento dedicato al cinema del reale. La giuria presieduta da Alexander Nanau, con Santiago Maza e Nadia Trevisan, ha premiato:

  • Miglior Documentario: Cuba & Alaska di Yegor Troyanovsky
  • Menzione Speciale: Le Chant des forêts di Vincent Munier

PREMIO DEL PUBBLICO TERNA

Gli spettatori del Concorso Progressive Cinema hanno espresso il proprio voto al termine delle proiezioni ufficiali:

  • Premio del Pubblico Terna: Roberto Rossellini – Più di una vita di Ilaria de Laurentiis, Andrea Paolo Massara e Raffaele Brunetti

I PREMI ALLA CARRIERA E INDUSTRY

Durante la ventesima edizione della Festa sono stati inoltre consegnati i seguenti riconoscimenti speciali:

  • Industry Lifetime Achievement Award: Lord David Puttnam
  • Premio alla Carriera: Richard Linklater
  • Premio alla Carriera: Jafar Panahi
  • Premio Master of Film: Edgar Reitz
  • Premio Progressive alla Carriera: Nia DaCosta
  • Premio “Lazio Terra di Cinema” (Regione Lazio): Can Yaman

Scopri qui tutte le recensioni e le notizie dalla Festa del Cinema di Roma