Leonardo DiCaprio riporta in vita Bela Lugosi: in sviluppo un biopic sul leggendario Dracula
Appian Way Productions, la casa di produzione di Leonardo DiCaprio e Jennifer Davisson, è al lavoro con la Universal Pictures su un film biografico dedicato a Bela Lugosi
Il vampiro più celebre della storia del cinema è pronto a tornare sul grande schermo, questa volta senza mantello né zanne. Secondo quanto riportato da Deadline, Appian Way Productions, la casa di produzione di Leonardo DiCaprio e Jennifer Davisson, è al lavoro con la Universal Pictures su un film biografico dedicato a Bela Lugosi, l’attore ungherese che nel 1931 diede volto (e accento) al più iconico dei mostri del grande schermo: Dracula.
Il progetto, ancora in fase embrionale, nasce da un’idea sviluppata due anni fa e tenuta in discreta gestazione fino ad oggi. La sceneggiatura è firmata da una coppia d’autori d’eccezione: Scott Alexander e Larry Karaszewski, noti per Ed Wood di Tim Burton, il film che valse a Martin Landau l’Oscar per la sua struggente interpretazione proprio di Lugosi, ormai alla fine dei suoi giorni.

A differenza del film del 1994 di Burton, questo nuovo biopic si concentrerà su un Lugosi giovane e affamato di successo, raccontandone la parabola: l’emigrazione dall’Ungheria, l’arrivo negli Stati Uniti, l’esplosione a Broadway con Dracula alla fine degli anni Venti e il trionfo cinematografico del 1931, che lo rese una leggenda istantanea. Ma anche la caduta: il rifiuto del ruolo del mostro di Frankenstein (poi andato a Boris Karloff), la rivalità fra i due, e la condanna a restare per sempre prigioniero del suo stesso personaggio. Nonostante la carriera successiva non sia mai riuscita a eguagliare quel successo iniziale, Lugosi è rimasto una figura seminale nella cultura horror, simbolo del periodo d’oro della Universal Monsters Era e icona celebrata ancora oggi, a quasi un secolo di distanza.
Oltre a DiCaprio e Davisson, produrranno anche Michael Hampton, Alex Cutler e Darryl Marshak – quest’ultimo vecchio conoscente di DiCaprio dai tempi dei suoi esordi. I due produttori, cugini nella vita, inseguono da anni il sogno di portare sullo schermo la vita del grande attore ungherese, un progetto che coltivano fin da adolescenti. Per Appian Way, il film su Lugosi rappresenta un ulteriore tassello di un percorso produttivo sempre più autoriale. La società di DiCaprio e Davisson ha recentemente firmato successi come Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, candidato all’Oscar, e i titoli indipendenti The Featherweight e Queen of Bones.
Intanto, DiCaprio continua la sua corsa d’attore tra progetti prestigiosi: è protagonista di One Battle After Another di Paul Thomas Anderson, acclamato dalla critica e già a quota 138 milioni di dollari al box office mondiale. In arrivo, inoltre, ci sono Heat 2 di Michael Mann e What Happens at Night, nuovo film di Scorsese per Apple, dove reciterà accanto a Jennifer Lawrence.
Alexander e Karaszewski non sono nuovi a biografie fuori dagli schemi. Sono loro le penne di Larry Flynt – Oltre lo scandalo, Man on the Moon, Big Eyes, Dolemite Is My Name e della serie American Crime Story, con cui hanno vinto Emmy, PGA Awards e un WGA Award. Più di recente, hanno firmato anche la sceneggiatura di un biopic sui Grateful Dead per Apple.
Leggi anche Leonardo DiCaprio ha deciso di rallentare (ed è un bene)